Serata sulla prevenzione dell’ictus cerebrale

TAVAGNACCO . Ogni anno in Italia circa 200 mila persone sono colpite dall’ictus cerebrale con conseguenze devastanti: il 30% muore entro il primo anno dall’insorgenza della malattia, dei restanti un...

TAVAGNACCO . Ogni anno in Italia circa 200 mila persone sono colpite dall’ictus cerebrale con conseguenze devastanti: il 30% muore entro il primo anno dall’insorgenza della malattia, dei restanti un altro 30% presenterà un’invalidità permanente.

Perché si verifica un ictus cerebrale? Si può prevenire? Chi è maggiormente a rischio? Domani alle 20.30, nella sala riunioni del Centro civico (sopra la farmacia comunale) il neurofisiatra e presidente di Alice di Udine (Associazione per la lotta all’ictus cerebrale) Paolo Di Benedetto, la neurologa Anna Scalise e il neurologo Simone Lorenzut risponderanno a queste e ad altre domande nella serata sanitaria intitolata “Ictus cerebrale, conoscerlo per prevenirlo”.

L’appuntamento è organizzato dal Comune, dalla farmacia comunale e dalla stessa Alice, che ha lo scopo di promuovere l’assistenza riabilitativa e sociale dei pazienti colpiti da ictus, nonchè di diffondere e promuovere le conoscenze per prevenire tale patologia.

L’evento prevede anche un’interessante opportunità per i cittadini: sabato, dalle 9 alle 12. 30, nella farmacia comunale di Tavagnacco, saranno effettuate le misurazioni gratuite della pressione arteriosa ed ecodoppler delle carotidi con la consegna di materiale informativo. (m.t.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto