Sedici vittime dal 2005 a oggi nel tratto fra Tarvisio e Carnia

TARVISIO. Di incidenti mortali, sull’autostrada A23 Alpe Adria ce sono sempre stati. Fin dalla sua inaugurazione nell’86. Dal 2005 a oggi le vittime su quest’arteria, nel tratto fra Carnia e Tarvisio,...
UGOVIZZA 21 settembre 2012 incidente Copyright Petrussi pressTurco
UGOVIZZA 21 settembre 2012 incidente Copyright Petrussi pressTurco

TARVISIO. Di incidenti mortali, sull’autostrada A23 Alpe Adria ce sono sempre stati. Fin dalla sua inaugurazione nell’86. Dal 2005 a oggi le vittime su quest’arteria, nel tratto fra Carnia e Tarvisio, sono state dodici. Non era mai capitato morissero 4 persone insieme.

13 settembre 2010. Per un centauro goriziano il motoraduno austriaco dell’Harley Davidson è finito in tragedia: Roberto Gomisel, 58 anni, muore nella galleria di Dogna perdendo il controllo della moto.

15 giugno 2010. Il camionista austriaco Werner Perwein, 43 anni, muore nel tratto tra Pontebba e Carnia. L’uomo ha cappottato schiantandosi contro la barriera di protezione.

12 marzo 2010. Boris Augustin, croato classe 1962, all’uscita della galleria Pagonia, tra Ugovizza e Pontebba, finisce contro il guardrail che delimita la corsia di sorpasso ribaltandosi, arrestando la propria corsa nel bypass che separa la corsia nord da quella sud. La cabina del camion è rimasta schiacciata e per Augustin, incastrato al posto di guida, non c’è scampo.

31 ottobre 2008. Inghiottito dall’impeto del fiume Fella dopo essere uscito di strada a causa d’un tamponamento, Fabio Gerardi, classe 1969, di Rivignano, muore così all’uscita della galleria Zanier in località Casasola di Chiusaforte.

28 agosto 2008. L’incidente più grave, fino a ieri, accadeva alla fine dell’agosto 2008, quando a perdere la vita furono tre artigiani di San Daniele, Paolino Zolli, 50 anni, Giovanni Spizzo, 58 anni e Domenico Zanini, 60 anni. Morti sul colpo a causa di un tamponamento subìto all’altezza di Pietratagliata, nel tratto compreso tra Carnia e Pontebba, in direzione Tarvisio.

23 dicembre 2007. Una ragazza romena di 27 anni, Emilia Bandean, muore nella galleria Raccolana andando a sbattere contro il bypass in cemento che delimita le due carreggiate dopo un sorpasso.

20 ottobre 2007. Il tentativo di effettuare un’inversione di marcia costa la vita a due sloveni, all’altezza di Boscoverde. Josek Arko, 60 anni, che guidava, e la moglie Darja Arko, 53 anni, residenti in Slovenia, muoiono per le gravi ferite riportate nello speronamento della loro Passat da parte di un pulmino.

11 febbraio 2006. Perde la vita mentre si trova alla guida di un furgone: il mezzo, uscito di strada, terminava la sua corsa contro un albero. Vittima dell’incidente Jacek Okruch, 31enne polacco.

7 agosto 2005. Perde il controllo dell’auto, una Renault, abbatte il guard-rail e finisce contro una spalletta di un canale che scorre sotto la carreggiata, tra Resiutta e Chiusaforte. Muore osì Cristian Viorel, 23enne rumeno.

Alessandro Cesare

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto