Scuola dell’infanzia: pienone a Rauscedo per la recita teatrale

Sul palco c’era un gruppo di attori volontari del paese Commedia in friulano interpretata dai “Sempri chei”

Nella scuola dell’infanzia della parrocchia di Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda, si va sempre più consolidando l’altruistico impegno della gente del paese, e anche di alcune imprese produttive locali, nel partecipare in vario modo e tramite diverse iniziative, a sostegno delle crescenti spese di gestione dell’istituzione scolastica privata, formalmente riconosciuta parificata alle scuole pubbliche, ma molto meno sostenuta finanziariamente.

Il coinvolgimento dell’intera comunità paesana (oltre ai familiari della cinquantina di bambini che la frequentano dei quali 13 nella sezione primavera, di età compresa tra i 24 e i 36 mesi), ha avuto un momento di partecipazione particolarmente intensa, con la recita teatrale svolta in chiusura delle trascorse feste natalizie, nell’ampio salone del teatro Don Bosco.

E’ andato in scena un gruppo di attori volontari compaesani, interpretando una attraente commedia in lingua friulana intitolata “Buna sera sior Dotor”. Della compagnia, simpaticamente denominata “Sempri Chei”, fanno parte Doris D’Andrea, Nadia Fornasier, Lorenzo Fornasier, Silvia, Bruno Leon, Michele Leon, Riccardo Fornasier, Federico D’Andrea, Daniela Bisutti, Maria Grazia Fornasier e Marisa Clozza, che nell’attraente esibizione (il cui testo è opera della loro fantasia creativa) sono stati gratificati dall’entusiastico accompagnamento degli applausi dei compaesani che affollavano il salone don Bosco, anche per sostenere la Scuola materna del paese con offerte libere per oltre duemila euro. Le iscrizioni alla Scuola (aperte nei limiti consentiti anche a bambini di altri paesi) per l’annata 2012-2013 si apriranno già il 25 gennaio, con la segretaria Nicoletta Lenarduzzi a disposizione il lunedì dalle 9 alle 11; il mercoledì dalle 15.30 alle 17.30 e i sabati 18 e 25 febbraio dalle 9 alle 11.

Luigi Santarossa

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto