Sculture di neve a Pontebba in gara artisti da tutto il mondo

Nove le squadre che si daranno battaglia per realizzare le loro creazioni  Due giorni di iniziative lungo le vie del paese che sarà animato da giochi di luce



Per dare forma al “Regno della neve” quest’anno si sfideranno nove squadre provenienti da ogni parte del mondo, dalla Russia all’Argentina, dagli Usa alla Turchia. Pontebba si appresta a ridiventare la capitale della snow art nel finesettima, e lo fa attraverso un programma di iniziative che prenderanno il via con un’anteprima stasera stessa con una “Ciaspolata sotto le stelle” in Val Aupa lungo il percorso dell’orso in programma alle 19, mentre la quinta edizione del Festival internazionale della neve che animerà gli angoli più suggestivi delle piazze di Pontebba inizierà stasera alle 20.45 con la serata di presentazione e il sorteggio del blocchi di neve che si terrà nella sala consiliare del comune. Si tratta di giganteschi cubi di 3x3x2,5 metri che prenderanno forma dalle abili mani di scultori provenienti da tutto il mondo impegnati a nascere opere artistiche dal più freddo e originale del materiali: la neve. Nove le formazioni che si daranno battaglia a colpi di scalpello per contendersi lo scettro del “Regno della neve”: Usa, Argentina, Russia 1, Polonia, Bulgaria, Italia, Russia 2 e i team internazionali come Spagna-Italia e Serbia Bielorussia e Turchia.

Si metteranno all’opera sabato sin dalle 8, lavorando sui loro bozzetti per ricavare dalle neve i loro soggetti in un atelier all’aperto che prenderà forma sotto gli occhi dei visitatori. Avranno tempo fino alle 18 di domenica per terminare le loro creazioni. In parallelo, in piazza del municipio si potrà assistere a un altro spettacolo: quello delle sculture di ghiaccio realizzate dall’artista sloveno Miro Rismondo che proporrà con l’Ice show alcuni suggestivi appuntamenti nella giornata di sabato (alle 11 e alle 14) e domenica alle 15.

Sabato dunque l’atelier all’aperto si animerà a partire dalle 8 e, un’ora più tardi, aprirà il mercatino delle eccellenze agroalimentari dei tre confini allestito in piazza Municipio. Il programma è stato definito tenendo conto anche delle esigenze dei più piccini, infatti in piazza è stata riservata un’area tutta per loro dove, fra gonfiabili e piattaforme di neve, potranno divertirsi. La giornata di sabato terminerà con la consueta ciaspolata. Domenica il clou della manifestazione con l’avvio del lavoro degli scultori alle 8, lo snow art dedicato ai bambini e gli appuntamenti con l’Ice show che scandiranno l’intera giornata. Ci sarà spazio per momenti musicali, come quello delle 14.30 che vedrà protagonista Gravy Dj e la performance dal vivo con sax e tromba. E poi tutti ad attendere l’imbrunire quando, verso le 17, il borgo delle Oche si illuminerà di mille colori con giochi di luce sulle sculture. Per conoscere quella che la giuria riconoscerà come le creazione più bella realizzata al Festival internazionale “Snow art Pontebba” bisognerà attendere le 18.30, quando in piazza sarà proclamato il vincitore. Le statue di neve resteranno in mostra a Pontebba, finché le temperature lo permetteranno e abbelliranno il centro.

Sconti e agevolazioni saranno assicurati a chi raggiungerà Pontebba con il treno in occasione dell’iniziativa: basterà esibire il biglietto di Trenitalia per aver diritto a un ingresso ridotto al Palaghiaccio e ad alcune agevolazioni presso i locali convenzionati. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto