Scontro tra tre auto a Tolmezzo: sette le persone coinvolte, tre gravi tra cui due bambini
L’incidente sulla strada per Villa Santina appena dopo il ponte sul torrente But. Intervenuti i carabinieri con due pattuglie, due ambulanze e due elicotteri del soccorso regionale

Tre le auto coinvolte nell’incidente che nella mattina del primo maggio ha rotto la tranquillità di Tolmezzo. Di sette feriti, per il momento, il bilancio: fra questo, quattro, due minori e due adulti, sono stati presi in carico dal personale sanitario (sono ricoverati in prognosi servata). Tre, minori compresi, sarebbero gravi.
Lo scontro è avvenuto intorno alle 10 sulla strada regionale 52 che da Tolmezzo conduce a Villa Santina, poco dopo il ponte che transita sul torrente But.
Stando alle prime ricostruzioni, a causare l’impatto sarebbe stato un sorpasso di uno dei veicoli, con successivo frontale con l’auto che stava sopraggiungendo sulla corsia opposta.
Ad allertare i soccorsi è stato un capo squadra dei vigili del fuoco che in quel momento stava passando sul posto in bicicletta. Dopo aver tempestivamente chiamato il Nue 112 qualificandosi e dando tutte le informazioni per un corretto invio delle risorse necessarie, il vigile del fuoco, applicando le tecniche di primo soccorso sanitario (ormai consolidate in tutto il personale operativo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco) ha prestato le prime ed importanti cure ai feriti concentrandosi su una donna che a causa di un ostruzione delle vie respiratorie era cianotica.
Immediato, comunque, l’arrivo dei rinforzi rappresentati dalla squadra del distaccamento dei vigili del fuoco del distaccamento di Tolmezzo.
Questa, a lungo ha operato utilizzando cesoie e divaricatori oleodinamici per tagliare le lamiere di una delle autovetture e liberare dell'abitacolo, nel quale era incarcerata, una delle persone ferite. Quattro fra le persone ferite, come detto, sono state prese in carico dal personale sanitario giunto in loco con due elicotteri e due ambulanze.
Sul posto, per quanto di competenza, sono intervenuti i carabinieri di Comeglians, supportati, per la viabilità, dalla radiomobile di Tolmezzo. Il traffico, sulla corsia diretta al capoluogo carnico, è rimasto chiuso fino alle 12.45.
Sul senso di marcia opposto, invece, la chiusura è avvenuta a cadenze temporali scandite dalle operazioni di bonifica e messa in sicurezza della zona da parte dei vigili del fuoco. Le barriere poste ai lati della carreggiata, nello specifico, non presentano danneggiamenti. Resta al vaglio delle forze dell’ordine, ad ogni modo, la dinamica dell’accaduto.
Uno dei feriti, un bambino di 9 anni che si trovava sul sedile posteriore al momento dell’impatto, è stato intubato sul posto per un trauma addominale severo. E’ stato portato in sala operatoria per un intervento alla milza. E’ stabile in terapia intensiva, la prognosi è riservata ma non è in pericolo di vita.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto