Sciopero del trasporto aereo, la situazione negli aeroporti del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

A Ronchi cancellati i voli da e per Cagliari, a Venezia 101 voli su 227

Bonaventura Monfalcone-08.04.2021 Situazione-Aeroporto FVG-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-08.04.2021 Situazione-Aeroporto FVG-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura

Ripercussioni si sono avute negli aeroporti del Friuli Venezia Giulia e del Veneto a causa dello sciopero di sabato 15 luglio del personale delle compagnie aeree e degli handler.

Allo scalo di Ronchi dei Legionari al momento i voli cancellati sono stati quelli da e per Cagliari.

Diversa la situazione a Venezia, dove su 227 voli programmati (arrivi e partenze) ne sono stati cancellati 101. La situazione nello scalo - si apprende da fonti aeroportuali – è comunque tranquilla. Le compagnie avevano avvisato per tempo i passeggeri in partenza, così l'aerostazione del “Marco Polo” si è presentata insolitamente semideserta.

Quanto agli altri due aeroporti del Veneto, gestiti sempre da Save, Verona ha registrato la cancellazione di 30 dei 128 voli previsti, Treviso soltanto due, rispetto al programma di 54 aerei tra arrivi e partenze. 

Lo sciopero del personale di terra degli aeroporti italiani si concluderà alle 18. A incrociare le braccia sono gli addetti ai servizi di handling e check-in. L’agitazione è stata indetta da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl in segno di protesta per il mancato rinnovo del contratto di lavoro, scaduto da sei anni.

In giornata scioperano anche piloti e assistenti di Vueling e, dalle 12 alle 16, di Malta Air, che opera le rotte Ryanair. Lo sciopero mette a rischio circa 1000 voli, tra nazionali e internazionali, con un impatto stimato su 250.000 viaggiatori.

Verranno assicurati i voli intercontinentali e di continuità territoriale. Ita Airways ha già fatto sapere di avere cancellato 133 voli, assicurando comunque che una parte dei passeggeri riuscirà a partire in giornata riprenotando sui primi voli disponibili.

I voli garantiti saranno riportati sul sito dell’Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto