Da Forni di Sopra a Udine: arriva in città il maestoso abete rosso sostenibile di 18 metri
Arriva dai boschi ai piedi delle Dolomiti Friulane nei pressi delle sorgenti del fiume Tagliamento, è stato prelevato nel rispetto di un’attività forestale sostenibile ed è già stato sostituito da una giovane pianta che presto produrrà la stessa quantità di ossigeno e imprigionerà l’anidride carbonica nel proprio tronco. È questo l’albero, precisamente un abete rosso, che arricchisce quest’anno il Natale della città di Udine, donato dal gruppo Legnolandia di Forni di Sopra, che si è occupato di individuare l’esemplare ideale e di procedere al taglio, mentre il Comune di Udine si è occupato del trasporto eccezionale fino a piazza Libertà per un tragitto di 102 chilometri. L’albero ha un’altezza di 18 metri e quindi ha richiesto tutta la professionalità del personale del gruppo industriale carnico specializzato in lavorazioni in legno per l’edilizia e per l’arredo urbano, nato proprio nell’Alta Val Tagliamento nel lontano 1830. “Abbiamo voluto rendere speciale il Natale di Udine, ma soprattutto abbiamo voluto portare un esempio di una silvicoltura sostenibile e di un’economia circolare che consentono di mantenere in vita le nostre comunità di montagna” ha commentato il presidente di Legnolandia, Marino De Santa.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
