Scambio di studenti fra ateneo di Udine e quello di Tampa

Primo accordo nella storia dell’Università di Udine negli Stati Uniti per favorire lo scambio di studenti con atenei americani. I rettori dell’università friulana, Alberto F. De Toni, e della University of South Florida (Usf, http://www.usf.edu/), John B. Ramil, hanno firmato un accordo che permetterà ogni anno a quattro studenti di Ingegneria gestionale di Udine, selezionati per merito, di andare a studiare gratuitamente nell’ateneo statunitense, e viceversa.
I giovani di Udine potranno seguire un semestre alla University of South Florida senza dover pagare le tasse dell’ateneo americano, pari a circa 20mila euro l’anno. In cambio, l’università friulana darà ogni anno l’opportunità a quattro brillanti studenti dell’ateneo statunitense di frequentare per un semestre i corsi di ingegneria gestionale e ottenere stage presso prestigiose società italiane. Lo scambio di studenti sarà possibile fin dal prossimo anno accademico 2015-2016.
La University of South Florida (USF), è un’università pubblica con sede a Tampa, nel sud dello Stato della Florida. Fondata nel 1956, conta oltre 45mila studenti – di cui 36mila triennali e 9mila magistrali –, 550 dottorandi e oltre 1400 docenti. Attualmente al decimo posto nel mondo per numero di brevetti depositati negli Stati Uniti.
«Grande soddisfazione per l’importante risultato raggiunto» esprimono Andrea Schaerf e Marco Sartor, rispettivamente coordinatore e delegato Erasmus del corso di studi in Ingegneria gestionale. «Gli accordi con gli Stati Uniti – spiegano Schaerf e Sartor – sono particolarmente difficili da ottenere per i pesanti limiti che vengono imposti alle università americane».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto