Sarà creato a Palmanova il dvd di Parasite, il film che ha vinto 4 Oscar

L’azienda di Palmanova, piccola impresa d’eccellenza che realizza produzioni video, cinematografiche e multimediali, post-produzioni, authoring per dvd, blu-ray e streaming video per l’on-demand, sta infatti lavorando all’edizione italiana dei supporti fisici del film sudcoreano nonché alla sua codifica per le varie piattaforme streaming

Il grande cinema passa da Palmanova. Al successo di Parasite, film diretto da Bong Joon-ho che lo scorso anno ha vinto la palma d’oro a Cannes e ben quattro Oscar, tra cui quello di miglior film, e che in questi giorni è ritornato nelle sale cinematografiche italiane, contribuirà anche la friulana Arte Video srl. L’azienda di Palmanova, piccola impresa d’eccellenza che realizza produzioni video, cinematografiche e multimediali, post-produzioni, authoring per dvd, blu-ray e streaming video per l’on-demand, sta infatti lavorando all’edizione italiana dei supporti fisici del film sudcoreano nonché alla sua codifica per le varie piattaforme streaming.

Un lavoro di alta specializzazione e artigianalità che premia lo sforzo compiuto dall’azienda nel segno del costante sviluppo tecnologico. «Il distributore italiano – fa sapere l’amministratore delegato Giuseppe Tissino – ha affidato a noi il controllo qualità e la gestione del supporto fisico del film nonché il suo caricamento sulle varie piattaforme. Si tratta di un lavoro certosino, poiché prevede un attento controllo alla qualità del master, che nel caso di Parasite è in 4k per l’ultra high definition (Uhd)».

Il lavoro sul film rappresenta per Arte Video una ciliegina sulla torta, l’ennesima soddisfazione da aggiungere a un già ricco portafoglio aziendale. L’impresa palmarina infatti, con i suoi 10 dipendenti, gestisce quasi tutto il mercato delle produzioni cinematografiche italiane senza dimenticare quelle del territorio, compresa l’udinese Tucker film. Lavora dai 400 ai 500 titoli l’anno, in funzione di diversi supporti. E nel futuro prossimo punta a diventare, sotto il coordinamento della multinazionale Iervolino Entertainment, laboratorio di distribuzione per film internazionali come “La Rosa velenosa” con Morgan Freeman e “Waiting for the barbarians” con Johnny Depp. «Riusciamo a competere con le le più grandi realtà internazionali del settore – conclude Tissino – grazie alla qualità artigiana della lavorazione e a tanta, tantissima tecnologia». –


 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto