San Giovanni di Livenza: nasce la Pro loco “bis” «Abbiamo tanti progetti»

sacile
La nuova associazione polisportiva Il Cuore San Giovanni di Livenza è nata davanti alle serre della fattoria sociale Il nostro fiore: la prima assemblea con gli associati ha nominato all’unanimità Adriano Perin presidente, con i vice Dolly Bressan e Renzo Buriola. Nel direttivo anche Silvano Crosato, Luca Nardin, Ilir Fethau e una cinquantina di neo associati. «Pronti alla sfida della solidarietà territoriale – ha detto Perin –. Tra i primi obiettivi: valorizzare Il nostro fiore, collaborare con la scuola Alighieri e attivare tanti progetti nel territorio, in tandem con Motoclub e associazione cacciatori Sacile».
Metà degli attivisti dell’aps Il Cuore San Giovanni di Livenza ha abbandonato con Perin la Pro loco tre settimane fa. Le dimissioni in massa dal direttivo della Pro, presieduta da Michele Calonego, sono state l’anticamera del nuovo progetto solidale.
Gli “scissionisti” che hanno creato l’associazione alternativa con il presidente Perin sono otto ex consiglieri Dolly Bressan, Renzo Buriola, Silvano Crosato, Illir Fetahu con Alessio Palù, Marcello Palù, Diana Santantonio e revisori dei conti Maurizio Rebello, Luca Nardin e Grazia Bertolo. Al fianco del neo presidente Calonego sono rimasti invece Flavio Maluta, Francesca Manarin, Delisena Mazzon, Alex Montagner, Luca Ongaro, Norino Pezzutto, Marzia Sbaiz e Alan Vicenzotto.
«Impossibile ricucire lo strappo – hanno detto i volontari de Il Cuore –. Le divergenze sono esplose dopo l’annullamento della sagra e il veto sui giochi per bambini nell’area verde Pro loco. Il territorio non si promuove soltanto con le cene conviviali e qualche assemblea sociale». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto