Rsu Electrolux, a Porcia vince la Uilm

Il sindacato del segretario Zaami avanza anche a Vallenoncello, dove resta prima la Fiom. Così il voto fuori provincia

All’Electrolux di Porcia Uilm si riconferma la prima organizzazione sindacale, con 337 voti, mentre al Professional di Vallenoncello raddoppia rispetto al passato e risulta la seconda sigla più votata, con 123 preferenze. Sette i delegati che Uilm ha eletto a Porcia: Massimo Tomè, il più votato in tutto il gruppo Electrolux, con 117 preferenze, Alessandra Vivian, con 73, Gabriele Santarossa, con 48, Luca Colonnello, con 17, Annarita Licci e Nadia Robazza, con 12 voti ciascuna, e Christian Tardivo, con 32 (delegato degli impiegati). Cinque, invece, i delegati Uilm al Professional: Claudia Moga, la più votata dello stabilimento, con 50 preferenze, Renzo Marcos Bolgan, Massimo Cipolat, Fabio Turco e Martina Scian. A votare complessivamente a Porcia sono stati 917 lavoratori (69,97 %) su 1309 aventi diritto, di cui 836 su 900 operai (92,77%) e 81 su 409 impiegati (19,8 %). Nel collegio degli operai 788 voti validi (39 schede nulle, 8 bianche), in quello degli impiegati 80 (una scheda bianca). Tra gli operai, Uilm ha raccolto 304 voti (38,58 %), Fiom 279 (35,40 %), Failms 116 (14,72 %) e Fim 89 (11,29 %). Tra gli impiegati, Uilm 32, Fiom 45 e Fim 3.

Quanto a Vallenoncello, Uilm ha recuperato posizioni rispetto al passato: 123 i voti raccolti. Prima sigla sindacale la Fiom, con 165 preferenze, e terza Fim con 117. Tutte e tre le sigle hanno eletto cinque delegati. A Vallenoncello, a votare complessivamente sono stati 421 lavoratori, di cui 340 operai e 81 impiegati. 326 i voti validi degli operai e 79 quelli degli impiegati. I delegati di Fim a Porcia sono Elisabeth Fanella e Stefania Zille, mentre per Vallenoncello Damiano Campanile, Elena Vigutti, Laura Dota, Gianmaria Cosmelli e Stefano Mior. Quanto ai delegati Fiom, a Porcia sono stati eletti Cristina Pellicanò, Flavia Valerio, Pietro Mancino, Walter Zoccolan, Michela Cortello, Sandro Valerio e Claudio Maranzana (delegato degli impiegati). A Vallenoncello, invece, Ernesta Poletto, Clarissa Paron, Nadia Capelletto, Luca Stefanuto e Mauro Tesolin. Due i delegati Failms a Porcia, tra cui Marika Turchetto.

«Il risultato delle elezioni per le Rsu di Porcia - ha dichiarato Gianluca Ficco, coordinatore nazionale della Uilm per il Gruppo Electrolux - premia il coraggio e la determinazione avuti, a partire dai delegati di fabbrica alla segreteria provinciale e il coordinamento nazionale, nella difficile vertenza Electrolux». Una posizione condivisa anche dal segretario provinciale di Uilm Roberto Zaami: «Un risultato straordinario che premia l’impegno, ma soprattutto la posizione chiara che la nostra organizzazione ha assunto nella vertenza Electrolux. Il merito va alla squadra Uilm che ha lavorato in maniera unita in un momento particolarmente delicato. I lavoratori hanno apprezzato il nostro modo di operare. Per quanto riguarda lo stabilimento di Porcia, ci è stata rinnovata la fiducia, mentre a Vallenoncello possiamo parlare di risultato storico, in quanto abbiamo raddoppiato rispetto al passato, guadagnando anche due delegati in più».

Guardando ai risultati fuori regione, prima sigla sindacale nello stabilimento di Forlì - dove hanno votato 620 operai su 739 aventi diritto - è stata la Fiom, con 335 voti, seguita da Uilm con 172, Ugl 54 e Fim 42. La nuova Rsu è composta da 11 operai e 2 impiegati. Per Fiom: Salvatore Romani, Loretta Sabattini, Elisa Enrica Guidi, Cinzia Colaprico, Davide Graziani, Antonio Alcalini e Giovanni Raffucci. Per Uilm: Antonio Brusei, Valerio Garattoni, Giovanni Banchini e Barbara Cortesi. Per Ugl e Fim, rispettivamente Francesco Stavale e Gianluca Camerani.

Giulia Sacchi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto