Romano Todesco in concerto al Quirinale

MANIAGO. Una delle occasioni musicali più prestigiose, i “Concerti del Quirinale”, domenica alle 11.50 nella Cappella Paolina, ospiteranno il musicista maniaghese Romano Todesco (contrabbasso), Claudio Cojaniz ( pianoforte) e Alessandro Mansutti ( batteria), interpreti di “Confini e Metronomi - Concerto per il Giorno del Ricordo”. L’appuntamento sarà trasmesso in diretta da Radio 3, Rai Quirinale e attraverso Euroradio in diversi paesi europei.
La musica come omaggio alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Il tema del concerto, affidato a gruppo di musicisti friulani, diventa appunto il confine, o meglio l’esplorazione dei rapporti fra la cultura italiana e quella slava in una zona ad alta densità di memoria storica.
Fra gli interpreti musicali, Romano Todesco, noto compositore e polistrumentista di grande talento, diplomato in contrabbasso al Conservatorio di Trieste, ma intenso interprete anche di fisarmonica. Il musicista ha collaborato con diversi organici spaziando dalla musica classica al jazz, dal free jazz al rock, alla musica etnica e contemporanea.
Todesco ha composto musiche originali per film muti eseguiti dalla Zerorchestra di Pordenone, della quale è tra i fondatori, e per spettacoli teatrali tratti da testi di Pier Paolo Pasolini (Padre selvaggio) e Claudio Magris (Letture sul Conde). Tiene corsi in varie scuole primarie della provincia e collabora alla realizzazione del progetto “Musicazione”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto