Roberto Silli eletto amministratore unico di Isontina Ambiente

Dalle Farmacie comunali a Isa Ambiente il passo è breve. O almeno lo è per Roberto Silli (nella foto), presidente uscente dell’azienda speciale farmaceutica e da ieri nuovo amministratore unico di...
Dalle Farmacie comunali a Isa Ambiente il passo è breve. O almeno lo è per Roberto Silli
(nella foto)
, presidente uscente dell’azienda speciale farmaceutica e da ieri nuovo amministratore unico di Isontina Ambiente.


Il 66enne goriziano è stato eletto all’unanimità dai rappresentanti dei 25 Comuni che hanno partecipato alla seduta, con unici assenti i Comuni di Monrupino, Sgonico e Duino-Aurisina. Insomma, la nomina del monfalconese Giuliano Antonaci, rispedita al mittente, va in archivio come un piccolo incidente di percorso.


Silli è destinato a lasciare entro i prossimi 45 giorni la presidenza delle Farmacie comunali e resterà alla guida di Isa Ambiente fino al 31 dicembre di quest’anno, data entro la quale si è impegnato a rassegnare formali dimissioni. Non è esclusa ovviamente l’eventualità del rinnovo della sua nomina a partire dal 2018. Questa scelta, in analogia con quanto avverrà in IrisAcqua, è motivata dalla volontà di consentire ai soci di trovare nuovi equilibri dopo le elezioni comunali a Monfalcone, Ronchi dei Legionari, San Pier d’Isonzo, Cormons e Sagrado. «Sono felice che, dopo le tensioni delle ultime settimane sia prevalso il buon senso», ha commentato il sindaco uscente, Ettore Romoli, «e si sia tenuto conto del cambio delle maggioranze politiche in tanti Comuni della provincia isontina. Nei prossimi sei mesi, i loro rappresentanti potranno aprire un dialogo per trovare una soluzione condivisa che, a mio avviso, non potrà essere diversa, a parità di costi, dall’introduzione dei consigli di amministrazione nelle due società, come impone la legge Madia. Ringrazio Roberto Silli per aver accettato l’incarico a titolo completamente gratuito, mettendosi al servizio della comunità».
(a.c.)


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto