Rinnovamento nello spirito Via Crucis per le vie cittadine

Una Via Crucis per le vie della città. L’iniziativa, intitolata “Gesù passa in città”, è stata organizzata sabato scorso da alcuni movimenti e associazioni laicali diocesani, e in particolare dal Rinnovamento nello spirito, Acli, Cammino neocatecumenale, Comunione e liberazione, Gruppo giovani di Madonna delle Grazie, Movimento per la vita e Sentinelle del mattino.
La filosofia sottesa all’iniziativa era quello di una “Chiesa in uscita”, più volte invocata da papa Francesco. Per questo la processione, accompagnata da canti e da fiaccole e presieduta da don Adel Nasr, ha sostato in diversi luoghi simbolo di Pordenone, invocando l’intervento di Gesù per le necessità della società che quel luogo rappresentava.
Partita alle 20 da piazza XX Settembre, cuore della città e luogo delle relazioni sociali (migranti), la Via Crucis ha toccato la biblioteca (mondo della cultura), il carcere (sistema penitenziario e mondo della giustizia), la casa di riposo Umberto I (assistenza agli anziani e sanitaria), la camera di commercio (lavoro), municipio (politica e pubblica amministrazione) e l’istituto Vendramini (istruzione e scuola) per finire sul sagrato del duomo.
Don Nasr ha invitato i numerosi partecipanti a testimoniare nei vari ambiti in cui essi, come cristiani, sono chiamati a operare.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto