Rete di sentieri fra le malghe di Ugovizza

MALBORGHETTO. È in corso di realizzazione la rete sentieristica di collegamento tra tutte le malghe dell’Alpe di Ugovizza.
Sono infatti già iniziati diversi lavori di pulizia sentieri, manutenzioni viarie, disboscamenti, rilievi del tracciato, progettazione della segnaletica e della tematizzazione del percorso. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Boris Preschern, tiene particolarmente a questa iniziativa per valorizzare, attraverso un trekking tematico, gli alpeggi e le attività a monte del paese di Ugovizza. «Non possiamo non ricordare – sottolinea il sindaco – che da recenti studi il nostro comune è risultato quello in cui negli ultimi dieci anni si sono persi meno capi di bestiame allevati e meno litri di latte prodotto di tutta la montagna friulana. È evidente che qui c’è un esempio di come si devono mantenere le malghe e le aziende agricole e noi pensiamo che questa sia una delle nostre grandi forze, unitamente alla nostra cultura, davvero unica. Sulla scorta di questi ragionamenti, quindi, porteremo gli ospiti delle nostre montagne a visitare luoghi bellissimi, dove si pratica l’attività agricola ancora come una volta e dove si possono assaporare specialità enogastronomiche con prodotti biologici locali e a km zero».
Attraverso un percorso completamente segnalato di oltre 20 km di lunghezza, arricchito da cartelli illustrativi sulla vita contadina, sui mestieri di un tempo e sulla cultura locale, altro bene preziosissimo, tutti potranno scoprire ancor di più la Val Rauna, Pod Rauna, Mesesnik, Filza, Uque e Gacceman. Il tracciato, una volta ultimato, potrà essere percorso sia in giornata dai camminatori più esigenti, che anche a tappe dormendo in una delle strutture ricettive in quota, oppure, per i meno esigenti, sarà possibile avvicinarsi in auto e percorrere a piedi una parte del tracciato rifocillandosi in un agriturismo. Insomma, un progetto concreto, già in fase avanzata, grazie all’operosità delle giunta e della collaborazione dell’associazione Ugovizza in Fiore. Il nuovo sentiero delle malghe di Ugovizza, sarà completato entro giugno e inaugurazione a inizio luglio. (g.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto