Raccolta rifiuti, per la differenziata patto con A&T2000

TOLMEZZO La Comunità Montana della Carnia punta a potenziare il sistema di raccolta porta a porta dei rifiuti e avvia per questo una collaborazione con la società A&T 2000. L’ente comprensoriale...
ANTEPRIMA Reana del Rojale 16-10-2008 bidoni per la raccolta differenziata
ANTEPRIMA Reana del Rojale 16-10-2008 bidoni per la raccolta differenziata

TOLMEZZO

La Comunità Montana della Carnia punta a potenziare il sistema di raccolta porta a porta dei rifiuti e avvia per questo una collaborazione con la società A&T 2000. L’ente comprensoriale gestisce, su delega, il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti urbani dei Comuni della Carnia. Nel corso del 2010 e nel 2011 è stato attuato il progetto di miglioramento delle raccolte differenziate, che prevedeva l’introduzione della raccolta porta a porta nei Comuni carnici. Ora, per mantenere e migliorare i risultati finora raggiunti in termini di percentuali di raccolta differenziata, risulta necessario individuare e programmare una serie di azioni per ottimizzare le modalità di raccolta dei rifiuti in Carnia. Per questo è stato istituito, prima di tutto, un tavolo di lavoro, cui partecipano i tecnici comunali di ogni associazione intercomunale, per evidenziare criticità nell’attuale modalità di svolgimento del servizio, proporre modifiche alla regolamentazione comunale e predisporre linee guida per le future convenzioni tra Comuni e Comunità Montana. È intenzione dell’ente sovracomunale individuare, entro i primi 6 mesi del 2012, un modello definitivo di raccolta differenziata spinta tale da consentire la massima efficienza, efficacia ed economicità. A&T 2000, società costituita da 29 Comuni della Provincia di Udine, avvalendosi unicamente della propria struttura, nel novembre del 2007 ha introdotto la raccolta differenziata spinta nel proprio bacino, estendendola attualmente a 25 comuni, con un bacino complessivo di 120 mila e 690 abitanti. Alla luce degli ottimi risultati emersi, la Comunità montana ha deciso di avviare una collaborazione con A&T 2000 per condurre per l’intera Carnia un’analisi delle criticità del modello esistente, la predisposizione di un progetto di ristrutturazione dei servizi e la predisposizione dei capitolati d’oneri finalizzati all’erogazione dei nuovi servizi, nonché per ciascun Comune interessato l’individuazione puntuale del modello di raccolta. (t.a.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto