Quattro tonnellate di fuochi d’artificio: lo spettacolo pirotecnico di Lignano davanti a migliaia di spettatori

A Ferragosto la notte è diventata giorno grazie a sequenze pirotecniche mozzafiato e alla suggestiva rampa di lancio allestita su una chiatta in mare

LIGNANO. Lo spettacolo della notte che diventa giorno. Davanti a migliaia di persone che hanno riempito la spiaggia, ma anche le terrazze di alberghi e abitazioni private, Lignano ha regalato anche quest’anno un Ferragosto col botto grazie a uno show pirotecnico con pochi eguali e che in tanti hanno potuto ammirare anche via social, grazie alla diretta offerta dalla pagina facebook “Lignano Sabbiadoro”.

Quasi 4 tonnellate di fuochi d’artificio quelle sparate a Sabbiadoro, per quella che è ormai diventata una cartolina dell’estate friulana.

Sequenze di lampi e di scoppi che sembravano emergere dal mare, grazie alla scelta di usare come rampa di lancio una chiatta di fronte all’uffici 6 di Sabbiadoro.

L’evento
Una zattera e 8 mila chili di fuochi d’artificio: così nasce il grande spettacolo pirotecnico di Lignano
Gli esperti Angelo e Romolo Iannotta con i loro collaboratori

Uno spettacolo che ha emozionato grazie anche alla cura di ogni dettaglio della ditta Iannotta Fireworks che da ormai 18 anni cura gli spettacoli pirotecnici lignanesi.

Ci sarà comunque un bis a distanza di appena 24 ore: mercoledì 16 agosto lo spettacolo si sposterà a Pineta, con i colori e la magia di quello che è stato battezzato “L’incendio del mare”, in grado di sbalordire i turisti con lanci tra la Pagoda e la piazza Marcello D’Olivo.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto