Quasi due mesi per un telegramma

Il telegramma arriva quasi due mesi dopo l’invio. E se si considera che a spedirlo a un dipendente residente in città è stata un’azienda di Cargnacco (Pozzuolo del Friuli), il fatto diventa ancora più incredibile. La prima a rimanere senza parole è stata Eliana Olivo, la moglie di Paolo Modotti, residente in via Ramandolo, a cui era indirizzato il telegramma. Modotti ha perso un genitore lo scorso 25 gennaio e l’azienda dove lavora gli aveva inviato le condoglianze. A ridosso dell’evento, quel messaggio non è arrivato a destinazione e il destinatario non ha potuto nemmeno ringraziare.
Il messaggio di cordoglio è stato recapitato l’altro giorno: «Rientrando a casa - racconta Olivo - trovo un telegramma indirizzato a mio marito. Mi preoccupo, lo chiamo e lui mi autorizza a leggerlo. Apro la busta e scopro che si tratta di un telegramma di condoglianze compilato attraverso il servizio telefonico lo scorso 27 gennaio». Raccontata l’incredibile storia, Eliana Orlando si chiede: «Se anziché un messaggio di condoglianze, il telegramma conteneva un invito a presentarsi a un colloquio urgente, magari di lavoro, come sarebbe andata?». Il quesito è lecito anche perché il costo del telegramma è di gran lunga maggiore rispetto a quello di un normale biglietto ed è giustificato dalla quasi immediatezza del recapito. Normalmente viene recapitato nell’arco delle 24 ore.
Allo stesso modo Eliana Orlando si chiede perché il postino ha deposto il telegramma nella cassetta delle lettere senza apporre la sua firma nello spazio dedicato e indicare la data del recapito.
Inevitabili le proteste raccolte dal direttore dell’ufficio postale di Chiavris, il quale ha spiegato alla cliente che «il postino non ha l’obbligo di consegnare il telegramma a mano». Resta la rabbia per il disservizio: «Non è possibile - insiste Orlando - trovarsi di fronte a queste cose». Imbarazzante la posizione del marito costretto a ringraziare con ampio ritardo l’azienda e i colleghi per il messaggio di cordoglio che non avevano mancato di inviargli a ridosso del lutto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto