Punti verdi e animatori Il concorso entra nel vivo

L’estate entra nel vivo e sulle nostre pagine prosegue con successo la grande iniziativa “Il centro estivo dell’anno” che punta non solo a scoprire il centro e l’animatore più amati della provincia di Pordenone, ma anche a regalare a coloro che esprimeranno il proprio voto una serie di ricchi premi. Per aiutare i lettori in questo “compito” ogni giorno presentiamo un centro estivo diverso: se volete segnalarcene uno in particolare potete inviarci foto e informazioni. Intanto noi vi illustriamo come si partecipa, cosa si vince e il centro estivo di oggi.
I premi. Innanzitutto il tagliando: solo attraverso il coupon che trovate qui sotto si può votare e partecipare all’estrazione dei fantastici premi messi in palio. Cosa si vince? Ognuna delle 4 estrazioni in programma porterà 5 regali ad altrettanti votanti: il primo fortunato riceverà una bicicletta di Cussigh Bike da 300 euro. Il secondo sorteggiato potrà fermare i momenti estivi più belli con una fotocamera digitale Fuji Z800 da 200 euro offerta da Foto Fb1. Il terzo vincitore conquisterà un buono spesa Despar da 150 euro, mentre il quarto estratto avrà una fotocamera digitale JV 100 del valore di 120 euro. Il quinto fortunato farà shopping nei supermercati Despar con un buono da 100 euro. La gara 2011 sarà scandita da quattro periodi di gioco, a ognuno dei quali farà riferimento un’apposita scheda.
Come votare. È semplicissimo. Ogni giorno fino al 17 agosto sarà pubblicata una scheda. I lettori dovranno indicare il centro estivo preferito, specificandone nominativo e località. Chi volesse, può aggiungere la preferenza per l’animatore più simpatico (nome e cognome ufficiale). Nella seconda parte della scheda, bisognerà, aggiungere i dati anagrafici del mittente (firma dei genitori per i minorenni). I tagliandi (anche più d’uno in una busta) dovranno essere consegnati a mano o spediti alla redazione di Pordenone del Messaggero Veneto (in via Colonna 2) oppure portati nelle filiali della Banca di Cividale.
Il centro di oggi. Saliamo a Cavasso Nuovo, dove è attiva da undici anni l’Estate ragazzi promossa dalla parrocchia di San Remigio. «La nostra avventura è iniziata con l’arrivo in parrocchia di don Alberto Arcicasa, oggi parroco di Marsure e Giais – spiegano gli attuali organizzatori -. Quest’anno con l’arrivo di don Claudio Pagnutti e grazie al suo supporto, si è potuto continuare con la stessa gioia il nostro cammino. Lo stile che ci contraddistingue ci ha portato di anno in anno a farci conoscere e riconoscere anche nei paesi limitrofi visto il sempre maggiore numero di iscritti». Quest’anno sono 80 i bambini iscritti, dalla prima elementare a salire.
Gli animatori. Ben trenta gli animatori che prestano con entusiasmo e dedizione il loro tempo gratuitamente per tutta l’esperienza estiva e anche nei mesi precedenti per la preparazione e l’organizzazione. Tre di loro (l’orologiaio Minuto alias William Roman, Tic Francesco Rigoni e Tac Alessio Da Rù) rendono vive le storie collegate al tema di quest’anno chiamato “Battibaleno - Insegnaci a contare i nostri giorni”, che è promosso dalla pastorale giovanile della diocesi di Milano alla quale il centro estivo pedemontano aderisce.
Contatti. Se volete segnalarci un particolare centro estivo della provincia, inviate foto e informazioni all’indirizzo email pordenone@messaggeroveneto.it.
Davide Francescutti
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto