Prosegue il calo dei residenti, 104 romeni su 368 stranieri
BASILIANO. Prosegue il calo, anche se lieve, della popolazione delle sette frazioni del Comune di Basiliano: dai 5.367 abitanti a inizio 2015, ai 5.356 al primo gennaio 2016, 11 in meno.
Il leggero calo è dovuto soprattutto all’aumento dei morti, 54, rispetto ai nati, che sono stati 46, e per le cancellazioni anagrafiche, 17, rispetto agli iscritti che sono stati 14; le famiglie anagraficamente censite sono 2.258.
Per quanto riguarda le singole frazioni, a Basiliano si sono registrati 12 nati e altrettanti decessi, per una popolazione di 1.419 unità, di cui 746 femmine e 673 maschi. Variano ha avuto 5 nati e 6 decessi, ora la popolazione è a quota 917 unità, 476 femmine e 441 maschi.
A Blessano, terza frazione per densità di popolazione, le donne sono 395, gli uomini 389, i nati sono stati 7 e i morti 5 (i residenti sono 784). Gli abitanti di Vissandone sono 675, di cui 340 maschi e 335 femmine; sono stati registrati 9 nati e 7 morti. Anche a Villaorba i maschi sono 294, superiori alle femmine (266). Il paese dei granchi ha avuto 3 nati e 10 morti, per 560 residenti.
Nella frazione di Basagliapenta si sono avuti 4 nati e 9 morti, questo ha portato gli abitanti a 527 unità, di cui 265 donne e 262 uomini. Infine, Orgnano, che conta 474 cittadini, nel 2015 sono nati 6 bimbi con 5 morti; vi sono 237 maschi e altrettante femmine.
Gli stranieri anagraficamente presenti sono 368, con 198 femmine e 170 maschi. Le nazioni rappresentate sono 45: in testa c’è la Romania con 104 persone, Albania 61, Tunisia 26, Serbia 20, Ucrania e Marocco 14, Nigeria 12 e Cina popolare 10.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto