Prima vittima alla casa di riposo Asp Moro: morto un anziano di 88 anni

Otello Pradolini era risultato positivo dopo una visita in ospedale. Nella residenza sono cinque gli ospiti contagiati

CODROIPO. Era risultato positivo al Covid dopo essersi sottoposto a una visita all’ospedale di San Daniele. Ma il virus non gli ha lasciato scampo. Otello Pradolini, 88 anni, di Varmo, ospite della casa di riposo Daniele Moro di Codroipo, non ce l’ha fatta. È morto in ospedale a Palmanova dove era stato ricoverato a causa del peggioramento delle sue condizioni. È la prima vittima nella residenza per anziani del capoluogo del Medio Friuli. Dopo le dimissioni, al rientro all’Asp era stato sottoposto – nel rispetto dei protocollo – al test in totale isolamento rispetto agli altri ospiti. Come ricorda la moglie Ada «aveva lavorato prima in campagna e poi in una fabbrica a Codroipo. Era una persona davvero molto buona che è sempre stata dedita alla famiglia e al lavoro». I funerali saranno celebrati martedì 17 novembre, alle 9.30, nella chiesa di Belgrado, frazione in cui aveva vissuto.

✉️ Al Messaggero Veneto abbiamo deciso di attivare una nuova newsletter per fare il punto ogni settimana sul Covid. Iscriviti qui, è gratis

Nel frattempo gli esiti dei tamponi effettuati nella casa di riposo giovedì 12 hanno evidenziato la positività di un altro anziano. Altri due ospiti inoltre sono risultati positivi al tampone rapido. Tutti appartenenti al reparto del cluster iniziale, sono stati posti in isolamento all’interno del Nucleo Covid. Dunque, attualmente, le persone presenti nella struttura di viale Duodo che risultano positive al Covid-19 sono cinque. «Al momento sono paucisintomatici e le loro condizioni di salute sono stabilì» fa sapere la direzione generale. Tre i dipendenti contagiati: due addette alla mensa e un operatore socio sanitario.

L'artigiano, l'ex corista, il volontario attivo in paese e colonnello degli alpini: il Covid e le ultime vittime in provincia di Udine e Pordenone
I volti delle vittime registrate nell'ultimo bollettino del 14 novembre in Friuli


Martedì 17 il Dipartimento di prevenzione ha calendarizzato i tamponi molecolari a tutti gli anziani della struttura esterni al reparto in cui si sono riscontrati i casi di positività, mentre mercoledì 18 saranno effettuati i test a tutto il personale della residenza e agli anziani del reparto in cui si è sviluppato il focolaio. «L’Asp – fa sapere il presidente facente funzione Luciano La Tona – ha a disposizione un quantitativo di tamponi rapidi messi a disposizione dal Distretto sanitario di Codroipo e un importante quantitativo è in arrivo a seguito di acquisto diretto».


Alla casa di riposo continua a essere massima l’attenzione nell’applicazione di tutti i protocolli sanitari. Dal Cda e dal direttore generale Valentina Battiston è stato rivolto un grazie «alla squadra di emergenza Covid-19, per la dedizione al proprio lavoro. Coordinatore infermieristico, infermieri e Oss dell’azienda, oltre che addetti al servizio di sanificazione del Consorzio Vives, stanno dimostrando in queste giornate, molto impegnative sia dal punto di vista della fatica fisica che psicologica».


 

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto