Pressacco ospite di “Giustizia e libertà”

Il cicolo di Udine di “Libertà e Giustizia” organizza per domani pomeriggio alle 18, in via Tomadini 30, un incontro su “Rigore e/o crescita?”. Interverrà il professor Flavio Pressacco, ordinario di metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie dell’Università di Udine.
Il dilemma tra rigore o crescita è all’ordine del giorno del dibattito sulla politica economica. Cliccando rigore o crescita su Google si trovano ben 1.790.000 link! Limitandoci alla situazione italiana è recentissimo l’ultimo confronto di opinioni discordanti sul tema fra il Presidente della Corte dei Conti Giampaolino (corto circuito fra rigore e crescita ovvero il rigore centrato sull’aumento del prelievo fiscale si rivela terapia costosa ed inefficace) e il ministro dell’Economia Grilli (non c’è necessariamente corto circuito, anzi ci deve essere compatibilità anche se difficile da raggiungere. La crescita senza rigore è come costruire sulla sabbia!).
L’equivoco è che ambedue i termini possono assumere significati profondamente diversi. La crescita può essere infatti rigorosa o drogata e il rigore può essere funzionale alla crescita o banalmente orientato ad aggiustamenti di corto respiro. Altri sostengono un approccio orientato alla decrescita più che alla crescita almeno in quelle aree del pianeta in cui si sono raggiunti alti livelli di soddisfazione delle esigenze materiali.
“Libertà e Giustizia”, associazione fondata nel 2002, si propone il perseguimento di finalità culturali, sociali, educative e formative nell’ambito delle materie umanistiche e della cultura civile, la loro divulgazione, anche attraverso pubblicazioni, convegni e seminari, la formulazione di proposte di Legge, nonché ogni altra forma di diffusione di tipo associativo di principi ispirati alla crescita politico culturale della società civile. Il Circolo di Udine s’incontra ogni primo mercoledì del mese presso la sede della 6^ circoscrizione, via santo Stefano 1 alle 18 per discutere sui temi e i documenti proposti dall’associazione. Gli incontri sono aperti ai simpatizzanti.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto