Premiato il “Pater noster” di Venturini

ARTEGNA. Il premio “Siciliani” al maestro Andrea Venturini. È infatti l’arteniese direttore del coro “Voci bianche del Friuli” il vincitore del premio della giuria del Concorso internazionale di...

ARTEGNA. Il premio “Siciliani” al maestro Andrea Venturini. È infatti l’arteniese direttore del coro “Voci bianche del Friuli” il vincitore del premio della giuria del Concorso internazionale di composizione per un’opera di musica sacra “Premio Francesco Siciliani”, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Perugia Musica Classica Onlus, la Sagra Musicale Umbra e il Pontificio Consiglio della cultura, presieduto dal cardinale Gianfranco Ravasi.

La giuria del “Premio Siciliani”, presieduta dal celebre compositore Ennio Morricone, ha scelto proprio la partitura del “Pater noster” firmata da Venturini che ha ricevuto il premio nelle scorse settimane dalle mani del cardinale Ravasi nella cornice della basilica francescana di Assisi.

Già in passato direttore di realtà corali locali quali “Glemonensis” a Gemona, “Li Muris” a Venzone e “Musicanova” a Magnano in Riviera, Andrea Venturini ha già ottenuto altri riconoscimenti per la sua attività di compositore, tra cui “Falivis” (2000), “Giso Fior” (2003), Trofeo Seghizzi (2007) e “Cjantus pai fruts” (2010).

Opere di Venturini sono state eseguite da interpreti prestigiosi quali Coro giovanile italiano, il Coro giovanile francese e il World Youth Choir. Attualmente, è direttore artistico dell’Unione società corali friulane. (p.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto