Poste Italiane sta assumendo: arrivano 11 nuovi portalettere

sacile
Undici portalettere nel piano assunzioni di Poste Italiane: l’azienda potenzierà il servizio di recapito con una trentina di nuovi contratti di lavoro.
«Un primo risultato importante e le nuove assunzioni di portalettere faranno la differenza sulla qualità del servizio – sottolinea Paolo Riccio sindacalista Ada-Uil –. Il potenziamento di 31 posti nel Pordenonese porterà nel Giardino della Serenissima 11 portalettere e questo rincuora tutti i cittadini e in particolare gli anziani».
Disguidi all’ordine del giorno a Sacile: allo sportello Uil poste raccolgono le segnalazioni dei ritardi nei recapiti. «Il problema sono le lunghe assenze come malattie e infortuni – rileva la statistica il sindacato –. Tanti portalettere sono anche utilizzati altrove e il potenziamento del personale sarà importante per ottimizzare il servizio».
L’azienda Poste si è scusata con i lettori e con le redazioni dei settimanali cattolici della Diocesi vittoriese che hanno segnalato mancati recapiti e ritardi per il periodico L’Azione a Sacile. «Poste ha avviato ogni azione necessaria a mantenere alto il livello di qualità del servizio – dice l’azienda –. Questo, nonostante la situazione di emergenza sanitaria che si è ripercossa inevitabilmente anche sull’operatività dei propri portalettere. L’aumento dei volumi di posta e di pacchi lavorati in dicembre 2021 e gennaio 2022, inoltre, può avere comportato rallentamenti: attualmente sono in fase di graduale miglioramento».
L’evoluzione della crisi pandemica colpisce anche Poste italiane, come tutte le altre strutture dei servizi ai cittadini. «L’obiettivo dell’azienda è garantire sempre e comunque il migliore servizio ai cittadini – conclude Poste –. Secondo le possibilità organizzative, nel rispetto delle regole a tutela della salute della clientela e del personale, seppur in un contesto che permane critico».
Ritardi nei recapiti si sono verificati anche a Ranzano, nel comune di Fontanafredda: Poste ha assicurato il massimo impegno per superare questa fase difficile, a livello organizzativo e degli organici. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto