Piove senza sosta ma i laghi restano semivuoti: perché gli invasi della Val Tramontina e Valcellina non trattengono acqua
Il direttore del Consorzio Cellina Meduna, Massimiliano Zanet, spiega i motivi: bacini nati per l’idroelettrico, obbligo di svaso in vista delle piene e regole di sicurezza. Le riserve idriche si iniziano ad accumulare solo da marzo

In quest’ultimo periodo, sul Pordenonese è caduta tanta pioggia, ma i laghi di Val Tramontina e Valcellina sono semivuoti, senza possibilità di fare s
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video








