Pordenone, maturità eccellenti: 17 studenti al top con 100 e lode
L’Isis Mattiussi-Pertini guida la classifica con tre lodi e sei cento. Brillano anche Zanussi, Grigoletti e Itis Kennedy. Vince il concorso “EconoMia” lo studente Dekic

Sbanca la maturità 2025 a Pordenone l’Isis Mattiussi-Pertini con nove diplomati su podio dell’eccellenza: il medagliere in via Fontane e in via Interna brilla per i neo-tecnici. Sono a quota cento centesimi e lode: Ye Lin Yi, Irene Pasut e Martina Stefenato.
Gli altri aumentano gli allori e incorniciano il diploma con cento centesimi: sono Denis Citron, Alice Dal Cin, Jennifer Faulkwell (è nella redazione del Messaggero Veneto scuola), Elena Gaiot, Lara Geromin e Aleksander Dekic, che è il vincitore del concorso “EconoMia 2025” nel Festival internazionale dell’Economia a Torino.
La medaglia d’oro di Aleksander e la maturità al tetto del voto massimo sono una conferma sulla migliore gioventù che si allena alle sfide del futuro nelle aule in via Fontane. I premi nazionali all’Isis sono un rito annuale, perché il Mattiussi vanta la blasonata tradizione in economia: tra gli ex studenti dell’istituto che si chiamava ragioneria, ci sono Chiara Mio, Sergio Bolzonello e tanti altri pordenonesi.
«La nostra scuola ha confermato il primato di qualità formativa e studenti eccellenti nel concorso di economia a Torino e nell’esame di Stato – hanno segnalato le docenti Sabrina Parutta e Denise Coloricchio –. Sono risultati prestigiosi per l’Isis gestito dalla dirigente Alessandra Rosset, per il team degli insegnanti e anche per tutto il nostro territorio».
Aleksander è un numero uno che ha sempre vissuto la scuola con lo spirito dell’impegno, del sacrificio e dell’interesse capace di vincere su tutto. «Su oltre 500 candidati il nostro studente ha ottenuto un grande risultato nel concorso nella città della Mole – ha ricordato l’insegnante Coloricchio –. Tra i test, anche la prova di “debate” che Aleksander ha superato in scioltezza».
Neo maturi eccellenti anche nelle altre superiori in città: Giorgia Pagotto ha conquistato il diploma di cento centesimi all’Isis Zanussi, nell’indirizzo moda e sogna un futuro professionale nel “backstage” delle passerelle nazionali. «Mi iscriverò – ha anticipato Giorgia – allo Iuav di Venezia». Al liceo Grigoletti dicono addio alle aule in via Interna le neo diplomate Lara Zimmermann che ha cento centesimi con lode sulla pergamena e Giorgia Rossetto con cento centesimi. Brave e basta, come i ragazzi all’Itis Kennedy che mettono a segno il successo sul diploma di cento centesimi: Federico Pighin, Riccardo Puglisi, Luca Badin e Thomas Cancian.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto