Polizia locale a corto di agenti L’Uti seleziona candidati

Cercansi vigili per rafforzare l’organico del maxi comando dell’Uti delle Valli e Dolomiti friulane, che deve garantire presidio in venti comuni. Un’occasione importante anche per i giovani che volessero trovare un impiego, per il momento temporaneo, conoscere da vicino questo mondo e arricchire il bagaglio in vista di futuri concorsi. C’è tempo sino al 17 maggio per candidarsi e le prove da superare per essere giudicati idonei sono due, fisica e colloquio.
«Abbiamo indetto una selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di agenti di polizia locale da assumere a tempo pieno e determinato per esigenze stagionali – ha fatto sapere l’Uti –. In base alla necessità e mediante scorrimento di graduatoria, i candidati dichiarati idonei saranno invitati ad assumere servizio compatibilmente con quanto assicurato dalle disponibilità di bilancio. I vincitori della selezione, comunque, saranno assunti soltanto qualora le disposizioni normative all’atto dell’assunzione dovessero consentirlo. La partecipazione alla selezione non fa sorgere nessun diritto o aspettativa all’assunzione in capo ai candidati».
Quanto alle prove, quella fisico-attitudinale è in programma alle 8 del 22 maggio al campo sportivo di Vajont. Consisterà in corsa di un chilometro da realizzare entro 5 minuti per le donne ed entro 4 minuti e trenta per gli uomini. L’esito della prova verrà espresso in termini di idoneità o non idoneità, senza attribuzione di punteggio. Saranno ammessi alla prova orale tutti i concorrenti risultati idonei alla prova fisico-attitudinale. Quindi, il secondo step: il colloquio, in programma alle 14 del 22 maggio nella sede dell’Uti di Maniago, che verterà su molteplici argomenti: dalle nozioni di diritto penale, con particolare riguardo alle attività di polizia giudiziaria, al codice della strada, dalle nozioni in materia di commercio fisso e su aree pubbliche e normativa sugli stranieri all’ordinamento della polizia locale. Si verificheranno anche le conoscenze informatiche e della lingua inglese. La graduatoria della selezione potrà essere utilizzata per eventuali assunzioni a tempo determinato, pieno o parziale, nonché per la copertura degli ulteriori posti che si renderanno vacanti e disponibili. Le domande per partecipare alla selezione, che sono scaricabili dal sito dell’Uti, possono essere trasmesse tramite raccomandata, posta certificata o consegnate a mano. Un’occasione ghiotta, anche perché diversi agenti che sono stati assunti inizialmente per una stagione sono diventati poi dipendenti stabili del Comune: è il caso di Mattia Del Tin e Fabio De Marco, che hanno prima lavorato con contratto stagionale da luglio a settembre, poi sostenuto e passato il concorso per entrare a pieno titolo nel Corpo intercomunale proprio mentre operavano in comando. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto