Polizia locale, 9 benemerenze regionali

AZZANO DECIMO La polizia locale dell’associazione intercomunale Sile, di cui fanno parte 23 uomini dei Comuni di Azzano Decimo, Chions, Pasiano, Prata e Pravisdomini, ha presentato il resoconto dell’o...

AZZANO DECIMO

La polizia locale dell’associazione intercomunale Sile, di cui fanno parte 23 uomini dei Comuni di Azzano Decimo, Chions, Pasiano, Prata e Pravisdomini, ha presentato il resoconto dell’operato 2011. «Tuteliamo un territorio che copre circa 198 chilometri quadrati con una popolazione di oltre 40 mila abitanti – spiega il comandante Angelo Segatto – offrendo un servizio che si articola su un orario che va dalle 7 alle 20, sette giorni su sette. La prevenzione sulle strade è il nostro cavallo di battaglia, ma ci sono anche iniziative mirate a far conoscere le norme e i comportamenti da tenere». Oltre a garantire i servizi quotidiani di pattugliamento del territorio, la polizia locale attua servizi serali e notturni volti al controllo di alcuni fenomeni quali la guida in stato d’ebbrezza e l’alta velocità.

Alcuni dati del 2011: 87 le patenti ritirate, mille 273 le multe per velocità accertate con autovelox-telelaser e altre mille 307 sanzioni per limiti di velocità, tra le multe 37 per mancanza delle cinture di sicurezza e 70 per l’uso del cellulare, 33 i fermi amministrativi e 38 i sequestri, 96 le violazioni al Codice penale, 8 persone arrestate e 17 i sequestri penali. L’altra mattina a Trieste, durante la festa di San Sebastiano, per alcune operazioni svolte dal comando sono state riconosciute 9 benemerenze regionali, più precisamente 5 encomi solenni e 4 semplici, al comandante Segatto, al vice Evandro Zamarian, al maresciallo Luca Vian, agli agenti scelti Luca Fiorot, Fabio Stefanutto ed Ezio Massarutto e agli agenti Alessandro Filippin ed Enrico Perosa.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto