Udine, in piazza San Giacomo spunta il Giant Trophy della Supercoppa: foto e stupore tra i turisti
L’installazione è una riproduzione della Coppa reale, che arriverà in città il 12 agosto. I passanti: «Non sapevamo che Udine ospitasse la partita»

Appare quasi in sordina, nel centro di una Udine attraversata da un clima londinese. Un segnale? I tifosi del Tottenham faranno tutti gli scongiuri del caso, visto che, il prossimo 13 agosto a contendersi quella coppa, che dal 28 luglio campeggia in piazza San Giacomo, ci saranno proprio gli Spurs, insieme al Paris Saint-Germain. Ma rassicuriamo i parigini: Per il momento si tratta solo di una riproduzione in vetroresina, alta circa 4 metri: quella vera arriverà in città il 12 e 13 agosto all’Uefa Fan Festival di piazza Libertà.

Ciò nonostante, la curiosità cattura i passanti che non rinunciano a foto e selfie con il maxi-trofeo. La maggior parte di loro sono turisti: tra questi dalla Germania arriva Tobi, in città con il piccolo Fian: «Non sapevo che la Supercoppa si giocasse qui a Udine, ora cercheremo un negozio dove comprare la maglietta dell’Udinese: tra l’altro anni fa Kosta Runjaic è stato l’allenatore del Duisbug, la squadra per cui tipo. Una bella coincidenza».
Una coincidenza simile a quella evidenziata da Bernard, in viaggio con la sua famiglia dal Belgio: «Il Charleroi, la squadra della nostra città, è bianco-nera, come l’Udinese». Con lui ci sono anche Wanda e Manuela, il cui ottimo italiano tradisce le origine di San Vito al Tagliamento: «Non sapevamo che Udine stesse per ospitare la Supercoppa. Eravamo in città per visitare il castello, poi abbiamo visto il trofeo. Abbiamo cercato su Google e capito il motivo dell’installazione».

Ma c’è anche chi arriva da più lontano: Abdul è nato in Afghanistan, ma da una decina d’anni vive tra Udine e Pordenone. Con la sua macchina fotografica in mano scruta il trofeo per trovare la luce migliore: «La fotografia è la mia passione, è la prima volta che vedo dal vivo un trofeo, seppur non quello vero: poter fare qualche scatto è una bella sensazione». Non mancano, comunque, gli italiani. «Mi è sembrato strano quando hanno assegnato la Supercoppa a Udine, però è una figata», racconta Luca, da Ancona, dopo essersi assicurato uno scatto con il trofeo.
Nel frattempo proseguono le manovre di avvicinamento al match. Per coinvolgere i tifosi in un evento dal grande valore reale e simbolico per il Friuli, PromoTurismoFVG, in collaborazione con le località coinvolte, ha messo a punto una serie di sconti: dal 28 luglio, infatti, i possessori di un tagliando per la sfida tra Psg e Tottenham, potranno accedere ai musei di Udine a prezzo ridotto e con l’audioguida che si può ritirare gratuitamente all’infopoint (l’agevolazione è valida anche per un accompagnatore.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto