Piani di Luzza centro Fisi ma fuori da Turismo Fvg

Il sindaco di Forni Avoltri Manuele Ferrari chiede il riconoscimento promozionale. «Qui c’è sempre neve per fondo e biathlon, ma i nostri hotel sono esclusi dal giro»

FORNI AVOLTRI. È ora che la Regione riconosca la valenza del centro Sci nordico-Biathlon Arena Carnia di Piani di Luzza, dove si sono potute disputare anche sabato e domenica, nonostante il meteo avverso, le gare regionali di fondo: concorra alle spese di gestione dell’impianto e Turismo Fvg includa anche Forni Avoltri nella promozione dei siti dove se si pernotta in albergo si beneficia dello skipass gratuito.

Lo chiede il sindaco, Manuele Ferrari, il quale osserva che mai come ora sia giunto il tempo di considerare questo centro: da poco riconosciuto sentro federale di interesse internazionale dalla Federazione italiana sport invernali (di cui Ferrari è presidente del Fvg), in questi giorni ha dato l’ennesima dimostrazione della sua validità, permettendo lo svolgimento delle competizioni nonostante il forte scirocco, grazie alla posizione favorevole del sito.

L’impianto ha anche l’innevamento artificiale e ogni anno, sottolinea Ferrari, c’è la garanzia di trovarvi un buon manto nevoso, grazie alla posizione del sito che lo conserva a lungo e permette lo svolgimento di gare, a differenza di quanto avviene altrove: qui sia sabato che domenica, nonostante lo scirocco, c’erano 35 cm di neve battuta. Qui si allenano squadre nazionali e internazionali di sci di fondo e biathlon, ma ce n’è per tutti e in tutte le stagioni: dallo sci al biathlon, dalle ciaspole alla bicicletta, dalla corsa al pattinaggio e skiroll, alle escursioni.

Ma tornando all’inverno, se il momento di vacche magre e il clima impongono ormai una riflessione su quali impianti verificare e su quali potenziare, «quello di Piani di Luzza – sottolinea Ferrari – è già da anni l’unico dove si possono fare gare di un certo tipo pur in condizioni proibitive sia per la mancanza di neve che per le sciroccate. Questo è un impianto efficiente, che dà garanzie ed è attrezzato anche per gare.

La mia non è una questione di campanile, parlo con dati di fatto alla mano». Sabato e domenica alle gare dalla categoria baby a quella senior hanno partecipato 250 persone. «Un elogio – dice Ferrari – lo voglio fare al comitato organizzatore: l’Asd Monte Coglians e lo Sci Cai Trieste con tutti i volontari coordinati da Maurizio Del Fabbro della Monte Coglians. Un plauso lo voglio fare anche a tutti gli atleti: hanno gareggiato fino alla fine, nonostante diluviasse, anche bimbi di 7-8 anni».

A Turismo Fvg Ferrari chiede di includere anche Forni Avoltri, unica realtà alberghiera in Val Degano capace da sola di fornire un gran numero di posti letto, nella campagna secondo cui se pernotti in un albergo delle località legate ai poli Promotur, benefici dello skipass gratuito, visto che già allarga questo beneficio anche a paesi non ospitanti impianti della Promotur.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:turismo

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto