Pedrotti a Udine scenderà in piazza per i diritti dei gay

Sabato manifestazione nazionale sulle unioni civili. Mentre a Pordenone manifesteranno le “Sentinelle in piedi”
SINDACO CLAUDIO PEDROTTI
SINDACO CLAUDIO PEDROTTI

PORDENONE. La sua posizione sui diritti civili è sempre stata chiara. E la sua maggioranza lo sa bene. Claudio Pedrotti, il sindaco che ha firmato la trascrizione del matrimonio gay anche contro il volere di una parte del Pd, ora scende in campo, o meglio in piazza, per le unioni civili.

Lo farà sabato a Udine, coerentemente a quella che è sempre stata la sua linea, partecipando alla manifestazione promossa da Arcigay. E lo farà mentre in città manifesteranno le “Sentinelle in piedi”, in difesa della famiglia cosiddetta tradizionale.

«Anche il sindaco Claudio Pedrotti porterà il sostegno della città di Pordenone alla manifestazione a sostegno dei diritti delle persone omosessuali e del disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili in discussione in queste settimane in Parlamento, per ribadire quello che gli organizzatori ritengono essere un valore di civiltà di tutto il Paese e non solo di una sua parte» scrive in una nota l’Arcigay del Friuli Venezia Giulia.

Pedrotti sarà in piazza San Giacomo insieme al sindaco Furio Honsell. Intanto l’associazione per la difesa degli omosessuali chiarisce: «La nostra posizione rimarrà sempre la stessa, ovvero la richiesta di matrimonio e adozioni egualitarie indipendentemente dall'orientamento sessuale o dal genere di una persona.

Chiarito questo punto però, ci sembra necessario manifestare non solo perché il disegno di legge Cirinnà passi, ma che resti invariato il disegno attuale, sperando che questo sia solo l’inizio di un percorso egualitario» è il commento del presiente Jose Ignacio Quintana Vergara.

Hanno aderito alla manifestazione regionale: Arcigay Friuli nuovi passi, ArciLesbica Udine, Associazione universitaria Iris, Transgender Fvg, Agedo Friuli, Arci Comitato territoriale Udine, Rete degli studenti medi Udine, Rete degli studenti medi Pordenone, ArciPelago circolo arci Cordenons, Giovani democratici della Provincia di Udine, Cgil Udine, Uaar circolo di Udine, Movimento 5 Stelle Friuli Venezia Giulia, Tavagnacco in Movimento e con il patrocinio del Comune di Udine.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:diritti civili

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto