Pavia di Udine, camion demolisce la “Madonnina” durante una manovra

Abbattuta la colonna di Santa Sabida. I residenti avevano raccolto firme per non spostarla

PAVIA DI UDINE. Un pezzo di storia del paese, la secolare colonna di Santa Sabida, oggi ridedicata alla Vergine Maria, all’incrocio tra via Cortello e via della Stazione, se n’è andato, abbattuto da un camion.

Era già accaduto a inizio degli anni’90 senza gravi conseguenze. Allora la statua fu restaurata e la colonna rimessa in piedi. Stavolta l’urto ha mandato in frantumi la statua, mentre la colonna parrebbe recuperabile.

Lunedì 17 luglio due camion si sono incrociati e uno andando in retromarcia per cedere il passo all’altro, è finito addosso alla colonna. E così l’amata statua ha finito di campeggiare dall’alto dell’incrocio.

Quasi ovvia l’amara sorpresa per gli abitanti del posto, affezionati alla “loro” statua. Tanto che, in occasione del primo incidente, quando fu ventilata l’idea di spostarla dall’incrocio, i cittadini si organizzarono raccogliendo numerose firme perché la statua restasse dov’era. E lì rimase.

Fino a lunedì 17 luglio. Se per i residenti la notizia è stata uno choc, per altri era una fine annunciata. Infatti, a poche centinaia di metri c’è la sede della Partesa Tessaro srl, azienda specializzata nella distribuzione di bevande.

Per questo ogni giorno, accanto alla statua passano molti camion. I camionisti dell’azienda conoscono bene quell’incrocio e infatti ad abbattere la statua sarebbe stato il camion di un’impresa di Remanzacco che trovatosi di fronte al mezzo della Partesa è indietreggiando colpendo la statua.

Ora, fanno sapere dal municipio, si attende che sia l’assicurazione del mezzo a provvedere al ristoro dei danni. Ma la storica statua non tornerà più al suo posto.
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto