Partono i lavori Via Oselin chiusa per cento giorni

REMANZACCO
Inizieranno domani, comportando una serie di modifiche alla viabilità ordinaria, i lavori di realizzazione di una nuova condotta fognaria lungo via Oselin, una delle strade più trafficate di Remanzacco. L’intervento, a carico dell’Acquedotto Poiana Spa, interesserà l’area compresa fra la rotonda del bivio Oselin e l’intersezione con via del Torre e richiederà tempi lunghi: il cronoprogramma fissa infatti in 100 giorni la durata del cantiere. Significativo l’importo di spesa, pari a circa 435 mila euro, cui si aggiungono 36 mila euro per la sicurezza e quasi altri 5 mila per gli oneri derivanti dal protocollo per il contenimento della diffusione del Covid-19 nei cantieri. Le attività di costruzione della condotta saranno completate con la predisposizione delle utenze fognarie e delle caditoie stradali e con la riasfaltatura della carreggiata. Sarà cura dell’impresa aggiudicataria dell’appalto garantire un’accessibilità pedonale protetta sulla via, la pulizia delle strade, l’abbattimento delle polveri, del rumore e delle vibrazioni. «La deviazione di itinerario – informa la sindaca di Remanzacco, Daniela Briz – verrà istituita lungo via del Torre e via San Martino». Chi arriverà da Udine, dunque, dalla strada dell’Oselin dovrà svoltare a sinistra, su via del Torre, poi a destra, in via San Martino, e si ricollegherà infine alla rotatoria dell’Oselin; chi proverrà da Pradamano, invece, alla rotonda proseguirà diritto, poi svolterà a sinistra, su via del Torre, e quindi a destra, in strada dell’Oselin. «L’accesso alle attività artigianali e commerciali affacciate sul tratto interessato dal cantiere – sottolinea la prima cittadina – sarà naturalmente garantito. È un intervento di particolare importanza, che completa la rete fognaria della zona industriale». Ma numerose altre opere pubbliche sono in partenza: prima fra tutte sarà, giovedì, la demolizione di un fabbricato fatiscente su vicolo della Cooperativa. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto