Parcheggi selvaggi In via Gemona sarà tolleranza zero

MANIAGO. Ripristinato il doppio senso di marcia in via Gemona, nel quartiere di Sud Ferrovia. I residenti avevano bocciato la modifica della viabilità introdotta dall’esecutivo Carli lo scorso 27 novembre, che prevedeva l’istituzione di un senso unico lungo questa strada, nel tratto compreso tra le vie Pontebba e Tolmezzo. La modifica, contemplata all’interno di un corposo progetto che ha interessato altre arterie del quartiere, consentiva di creare 18 nuovi stalli di sosta, per risolvere il problema dei parcheggi.
Ma i residenti non ne hanno voluto sapere: in seguito alle lamentele, l’esecutivo Carli e il comando della polizia municipale hanno stabilito di ripristinare il doppio senso di marcia. «La sperimentazione non ha dato i frutti sperati – ha fatto sapere il comandante Luigino Cancian –. L’istituzione del senso unico aveva come obiettivo la creazione di parcheggi, visto che era stato segnalato il problema della sosta su ambo i lati di via Gemona. Con la modifica alla viabilità, avevamo concesso l’opportunità di sostare nel rispetto del Codice della strada, che però non è stata sfruttata».
Amministrazione e polizia municipale hanno quindi accolto le richieste dei cittadini, ma col ripristino della viabilità precedente il problema delle soste selvagge, nonché della sicurezza, si ripresenta. Da qui l’annuncio di una linea di tolleranza zero. «Chi parcheggerà in spregio al Codice della strada sarà sanzionato», ha fatto sapere Cancian.
Il nuovo piano viabilità di Sud Ferrovia, comunque, potrebbe essere rivisto in toto, sulla base delle istanze dei cittadini. Nell’ultima seduta di consiglio comunale, il sindaco Andrea Carli si era detto disponibile a rimettere mano al progetto, alla luce anche delle 274 firme che un gruppo di cittadini ha presentato per ottenere il ripristino della “vecchia” viabilità. D’altronde, Carli da subito aveva precisato che «il piano diventato esecutivo a novembre è sperimentale. Si tratta di un progetto aperto, cui è possibile apportare modifiche in qualsiasi momento». (g.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto