Padrona morta, cane fugge: trovato dopo 3 anni

L’animale è stato investito da un’auto e identificato. In cura alla clinica Serenissima, sarà adottato

PORDENONE. Era scomparsa nell’aprile del 2014 a Pasiano, dopo la morte dell’amata padrona. L’hanno ritrovata mercoledì a Sacile dopo un incidente. Protagonista della storia, quasi a lieto fine, la cagnolina Electra. Una piccola meticcia di sette anni.

La cagnolina è stata investita da un veicolo a Sacile mercoledì pomeriggio. Subito è stata portata alla clinina veterinaria Serenissima di Sacile, diretta dalla dottoressa Eriberta Ros. Nell’incidente Electra ha riportato numerose ferite alle zampe.

Grazie all’indagine dell’associazione Mi fido di te, dal microchip è stata ricostruita la sua storia. Quando la sua padrona è deceduta, nel 2014, Electra ha cominciato a scappare di casa. L’avevano ritrovata i cinovigili. Ma la cagnolina è riuscita a fuggire di nuovo. Il figlio dell’anziana proprietaria l’aveva data per morta. Ma non essendoci il certificato veterinario che ne attestava il decesso, Electra è rimasta iscritta all’anagrafe canina di Pasiano.

Non si sa chi l’abbia accolta negli ultimi due anni. Forse ha trovato ospitalità in qualche famiglia. Poi l’incidente. Grazie alla traccia nell’anagrafe canina, si è riusciti a risalire al proprietario.

Nel frattempo, prima di venire a capo con l’indagine, la clinica Serenissima ha pubblicato la foto del cagnolino sul sito web, lanciando l’appello. La sua immagine ha commosso tanti utenti. E già una amorevole famiglia si è fatta avanti, disposta a prendersene cura. La clinica ha chiesto il consenso per l’adozione al figlio della defunta proprietaria: a breve il cane potrà essere affidato, dopo la guarigione, alla nuova famiglia.

Intanto al canile di Villotta si è presentata la detentrice dell’Hamstaff trovato nel supermercato Visotto col collare elettrico: lei ha acquistato il cane, ma il passaggio di proprietà non è stato perfezionato. Per questo non è registrato all’anagrafe canina.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto