Operazione sicurezza in Friuli, controlli su quasi mille persone: oltre 400 identificati
È il bilancio delle verifiche degli agenti di polizia tra Udine, Tolmezzo e Cividale. Utilizzate anche le unità cinofile

Quasi mille persone controllate e oltre 400 identificate. È il bilancio dei controlli effettuati durante questa settimana dagli agenti della polizia di stato di Udine in alcuni tra i centri principali del Friuli, Udine, Tolmezzo e Cividale. Le operazione sono state portate avanti con l’Arma dei carabinieri, la polizia locale e a unità cinofile della guardia di finanza.
Nel corso delle operazioni “Alto Impatto” sono state oltre 400 le persone identificate e circa 140 i veicoli controllati, anche grazie alla predisposizione di mirati posti di controllo. Nel corso del servizio sono stati altresì controllati diversi esercizi pubblici dei rispettivi centri cittadini, sia sotto il profilo amministrativo che dell’identificazione degli avventori. In uno di essi, a Tolmezzo, è stato rinvenuto un cittadino italiano gravato dalla misura alternativa dell’affidamento in prova, che è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria essendo stato identificato in compagnia di altri soggetti pregiudicati, in palese violazione delle prescrizioni impostegli con la misura.
Nel corso dei controlli ai pendolari e viaggiatori in arrivo e in partenza dall’autostazione di Tolmezzo, la Polizia Locale, con l’ausilio dell’unità cinofila, ha proceduto al sequestro di hashish rinvenuta in possesso di un cittadino italiano.
A Udine nella zona della stazione dei treni, si è proceduto al sequestro di sostanza stupefacente di tipo hashish rinvenuta in possesso di una cittadina italiana, un tunisino e un egiziano. Anch’essi sono stati segnalati.
Oltre ai citati servizi di ordine e sicurezza pubblica, in questa settimana con i servizi della squadra volante e dei reparti prevenzione crimine, sono state controllate circa 950 persone di cui 285 extracomunitari e tramite posti di controllo nelle principali arterie stradali della città ben 374 veicoli, inoltre nel corso del controllo sul territorio ci sono state altresì verifiche in ben 18 pubblici esercizi, noti quali luoghi di aggregazione di soggetti dediti alla commissione di attività illecite.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto








