Operaio di 24 anni muore schiacciato da una pressa in un prosciuttificio di San Daniele

È successo, nella mattinata di mercoledì 15 luglio. Sul posto 118, vigili del fuoco e carabinieri

Operaio di 24 anni muore schiacciato da una pressa

SAN DANIELE. Un operaio di 24 anni, Alessandro Alessandrini, residente a Osoppo, è morto schiacciato da una pressa all'interno del prosciuttificio "Principe" di San Daniele del Friuli.

L'incidente sul lavoro è accaduto attorno alle 8.30 di mercoledì 15 luglio: la ricostruzione è al vaglio dei carabinieri della locale stazione e degli ispettori dell'Azienda sanitaria.

Assieme ai colleghi che stavano operando poco distante, per liberare il giovane dal macchinario che lo ha colpito sono intervenuti anche i vigili del fuoco. Il 24enne è morto all'istante e l'arrivo tempestivo del mezzo di soccorso avanzato del 118 con il medico a bordo è stato vano.

Alessandro Alessandrini era originario di Bari (foto tratta dal profilo fb)
Alessandro Alessandrini era originario di Bari (foto tratta dal profilo fb)

La pressa e l'area dove è avvenuto l'incidente sono state poste sotto sequestro dalla Procura della Repubblica di Udine, in attesa di individuare eventuali profili di responsabilità.

Alessandrini era un operaio manutentore, dipendente della "Principe". Al momento del tragico infortunio stava lavorando nel reparto dove si mettono sottovuoto i prosciutti.

Il referto medico parla di morte per trauma da schiacciamento. L'inchiesta sul decesso del giovane dovrà, pertanto, fare luce sul motivo che ha determinato un guasto o un cattivo funzionamento del macchinario. Sul luogo dell'infortunio è giunto anche il magistrato di turno, Luca Olivotto.

Alessandro Alessandrini viveva, come anticipato, a Osoppo. Assieme alla madre e a una sorella. Un fratello è sposato. La famiglia è originaria di Bari: Alessandrini era giunto in Friuli quindici anni fa.

Appresa la notizia della morte del ragazzo, i sindacati si sono riuniti per valutare la possibilità di dar vita a iniziative di protesta.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto