Oltre 3.600 studenti al “Rally matematico”

Successo di partecipazione alla 23ª edizione del concorso per scuole friulane e venete
Di Maristella Cescutti

SEDEGLIANO. Successo della 23esima edizione del Rally matematico transalpino per l’anno scolastico 2014 - 2015, la cui finale si è tenuta lunedì scorso nella sede staccata di Cisterna dell’Istituto comprensivo.

Quest’anno vi hanno partecipato 187 classi provenienti da varie scuola primarie e secondarie del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, per un totale di 3.638 alunni e 111 insegnanti coinvolti.

Due sono state le prove svolte: la prima nel febbraio scorso, mentre l’altra è stata sostenuta nel mese di marzo.

Ogni classe si è impegnata nel proprio istituto di appartenenza e da qui si è generata la graduatoria per l’accesso alla fase finale.

Le classi vincitrici sono risultate: per la categoria quarta – classe terza della scuola primaria ha vinto la classe terza della scuola “Guglielmo Marconi” dell’Istituto comprensivo di Curtarolo e Campo San Martino (Padova); per la quarta – classe quarta della scuola primaria ha vinto la classe quarta di Avilla - Buja.

Per la categoria quinta – classe quinta della scuola primaria ha vinto la classe quinta B di Sedegliano.

Per la categoria sesta – classe prima della scuola secondaria di primo grado ha vinto la classe prima E di Tavagnacco.

Per la categoria settima – classe seconda della scuola secondaria di primo grado ha vinto la classe seconda A di Coseano - Cisterna.

Nella categoria ottava – classe terza della scuola secondaria di primo grado hanno vinto le classi (a pari merito) terza B di Coseano - Cisterna e terza C di Buja.

Tutti gli alunni e le alunne che hanno partecipato alla prima fase hanno ricevuto un attestato internazionale e un piccolo presente.

Ai vincitori è stata invece assegnata la coppa della 23esima edizione del Rally matematico transalpino.

Sono state numerose le classi che hanno avuto accesso alla finale provenienti da istituti scolastici di Arta, Tolmezzo, Buja, Pordenone, Preganziol, Udine, Casale sul Sile, Tavagnacco, Curtarolo, Campo San Martino, Tarcento, Varmo e, infine, Magnano in Riviera.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto