Oggi l’addio a Corrado Caruso

PASIAN DI PRATO
Saranno celebrati oggi alle 16, nella chiesa parrocchiale di Pasian di Prato, i funerali di Corrado Caruso, spentosi all'età di 92 anni dopo una vita dedicata al servizio dell'Italia e della famiglia. L’uomo era stato uno dei protagonisti della Liberazione di Udine, al comando della divisione partigiana Garibaldi.
Noto con il nome di battaglia “Bruno”, nel 1943 era stato fatto prigioniero dai partigiani, prima che potesse diventare uno dei comandanti della liberazione. «Mio papà – spiega uno dei figli, Sebastiano Caruso - ricordava sempre con piacere quel periodo ed era orgoglioso di aver contribuito alla liberazione di Udine». Successivamente divenne commissario della Polizia, a Udine, e poi fu trasferito a Sesto San Giovanni e a Treviso. Qui ricoprì anche il ruolo di vicequestore.
«Era molto legato alla Polizia, al punto che fino allo scorso anno, nonostante l’età, aveva sempre partecipato alla tradizionale festa annuale», continua il figlio. Originario di Avola, in provincia di Siracusa, Caruso trovò l’amore in Friuli, terra che divenne la sua nuova casa. Dal matrimonio nacquero tre figli, di cui ancora due, Sebastiano e Massimo, in vita. Caruso sarà sepolto nel cimitero di Pasian di Prato, vicino alla moglie. (e.b.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto