Oggi la scelta del casting del corto da girare in città

SACILE
Nei prossimi giorni inizieranno a Sacile le riprese per la realizzazione di un cortometraggio ambientato in riva al Livenza. A firmare l’opera sarà il regista Gianni Minelli che, dopo aver ammirato gli splendidi scenari sacilesi in occasione di una visita in città, ha deciso di realizzare un cortometraggio in loco. Per questa iniziativa, il regista ha ottenuto anche il sostegno del Comune, in particolare degli assessori Ariana Sabato e Antonio Covre. Accanto ad un cast internazionale troveranno posto, come figuranti e/o personaggi di ruoli minori, persone del luogo. Al riguardo è stato organizzato un casting che si terrà alle 15 di oggi alla country house “Due fiumi”, in via Bertolissi, che ospiterà la troupe per tutta la durata delle riprese. L’invito a presentarsi è rivolto a tutta la cittadinanza. Per informazioni chiamare lo 0434-737057 oppure 0434-72273. Dal 24 al 28 gennaio, inoltre, Sacile ospiterà il Giffoni movie days experience 2011-12. «Un evento straordinario – commenta l’assessore alla Cultura, Carlo Spagnol –, che coinvolge i ragazzi di elementari e medie. Un vero e proprio festival del cinema, nel quale gli studenti parteciperanno attivamente alla visione dei film al mattino e al pomeriggio prenderanno parte ai dibattiti ed ai workshop nello spirito che contraddistingue il Giffoni film festival ed il suo rapporto con il mondo della scuola. Iniziativa speciale all’interno di questo evento – continua l’assessore – è il concorso finalizzato all’individuazione di un soggetto per cortometraggio sul tema di uso e abuso di alcol e droga, nel quale gli studenti di Sacile diventano i protagonisti. Una troupe del Giffoni festival, coordinata dal regista Manlio Castagna e presente a Sacile dal 12 al 14 dicembre, ha realizzato il cortometraggio girato esclusivamente nella nostra città e interpretato da studenti di Pujati e Marchesini. Il corto – conclude Spagnol – sarà presentato nella serata di gala conclusiva del festival”. (m.mo.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto