Oggi apre l’Eurospar di via Alpi Giulie: una decina i neo assunti

Apre oggi – taglio del nastro alle 14.30 - il nuovo Eurospar in via Alpi Giulie, a Tarvisio. La struttura commerciale ha una superficie di vendita di circa mille metri quadrati. Servita da sei casse,...

Apre oggi – taglio del nastro alle 14.30 - il nuovo Eurospar in via Alpi Giulie, a Tarvisio. La struttura commerciale ha una superficie di vendita di circa mille metri quadrati. Servita da sei casse, è stata realizzata secondo criteri di basso impatto ambientale e risparmio energetico, come tutte le nuove aperture di Despar Nordest. Anche la linea architettonica è pensata per armonizzarsi con il contesto in cui il supermercato è inserito, senza essere invasiva.

Ma, sopratutto, il direttore Michele Panichelli guiderà una squadra di 23 collaboratori, tra cui una decina di neo assunti. E la maggior parte proviene dal precedente supermercato. Ampio l’assortimento dei prodotti in vendita, che non si limita ai generi alimentari. Ma il punto di forza del supermercato sono i reparti freschi, che comprendono anche un banco pesce per completare la proposta commerciale della gastronomia. È inoltre presente un reparto pane e pasticceria self service, con il pane sfornato ogni ora, per tutto l’orario di apertura del negozio.

E’ un’apertura che dà inizio all’autunno intenso di Despar Nordest in regione. Come annuncia Fabrizio Cicero Santalena, il direttore del centro distributivo Despar per il Friuli Venezia Giulia, seguiranno altre cinque nuove aperture (Gorizia, Sacile, Tarcento, Cervignano e Cividale) entro fine anno, con una settantina di nuovi posti di lavoro. Di circa 40 milioni di euro l’investimento complessivo.

«La riqualificazione della nostra presenza a Tarvisio era un atto dovuto al territorio – afferma Cicero – e in linea con l’attenzione che la nostra azienda, da sempre riserva ai luoghi e alle comunità cui è presente ed esercita la propria attività». All’apertura, con i vertici aziendali di Aspiag Service, la concessionaria Despar nel Nordest, anche il sindaco Renato Carlantoni. (g.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto