Oggi apre il Mercato europeo Primo avversario il meteo
Il meteo quest’anno sembra voler mettere i bastoni tra le ruote al Mercato europeo, che apre stamattina alle 9.30 con le bancarelle di vendita di prodotti tipici provenienti da tutta Italia e dall’estero. Ma l’iniziativa promossa dalla Fiva (la Federazione italiana venditori ambulanti) non si fa intimorire dalle gocce d’acqua previste nelle prossime ore su Pordenone: il programma si svolgerà come da calendario con 130 espositori che “invaderanno” le aree centrali della città: piazza XX Settembre, le vie Cesare Battisti, Martelli, piazzale Ellero, viale Trento, piazza Risorgimento, viale Cossetti e piazzetta dei Domenicani, mentre via Trieste quest’anno fungerà da strada di servizio per il parcheggio dei mezzi.
«Il piano della sicurezza impone di non modificare nulla di quanto previsto – ha spiegato Andrea Maestrello della Fiva di Pordenone – pertanto anche tutte le postazioni sono state determinare e definite. E tutti gli operatori hanno confermato la presenza, pertanto il Mercato europeo si svolgerà regolarmente, nonostante le previsioni meteo».
Sul piano della sicurezza, gli organizzatori preannunciano per quest’anno un aumento della vigilanza con squadre di security che vigileranno nottetempo all’interno dell’area interessata al mercato, in particolare quando gli stand saranno chiusi. «É previsto un incremento del vigilanti ingaggiati dall’organizzazione per evitare che vi siano furti o vandalismi durante le ore di chiusura del mercato» ha spiegato Maestrello.
Oggi e domani gli stand chiuderanno a mezzanotte, mentre domenica alle 22.30. In un gioco a incastri, domani il Mercato europeo incontrerà il mercato ambulante cittadino del sabato: quest’ultimo, per l’occasione, sposterà le bancarelle delle aree occupate lungo via Battisti, viale Martelli e i posteggi liberi in piazza della Motta e Largo Giustiniano.
Per quanto riguarda la viabilità, se fino al pomeriggio di ieri si lasciava ancora passare qualche automobile nonostante le transenne, al momento dell’allestimento del mercato tutta l’area interessata è risultata off limits: ai residenti è stato consigliato di spostare le vetture fuori dall’area di mercato che, naturalmente, è chiusa completamente al traffico. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto