Nuovo iper Bennet a Colle Umberto E Sacile “trema”

SACILE. Cresce la concorrenza commerciale in riva al Livenza. Il 4 settembre, infatti, a Colle Umberto, paese che si trova alle porte di Conegliano e a pochi chilometri da Sacile, aprirà i battenti un nuovo ipermercato targato Bennet. Società, come è noto, già presente a Sacile a ridosso del confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia con il centro commerciale “I salici”.
Un’apertura che fa discutere su entrambi i versanti del confine regionale. Molti al riguardo gli interrogativi sul tappeto. E’ indubbio, infatti, che il nuovo ipermercato andrà a fare concorrenza proprio a “I salici”, struttura ubicata nella frazione di Cornadella al centro di continue proteste e polemiche da parte delle organizzazioni sindacali di categoria per il trattamento riservato ai dipendenti, che ha già patito la concorrenza che arriva da Fontanafredda. La polemica più recente, però, ha riguardato il progetto annunciato dal sindaco Roberto Ceraolo relativo all’apertura di un distributore di carburante low cost nel centro commerciale I salici. I proventi dell’accordo raggiunto con Bennet per la costruzione di una distributore a basso costo sono destinati a portare l’illuminazione in via Campagnola. Immediata la “rivolta” dei gestori degli impianti attualmente esistenti (una decina) in riva al Livenza.
«Ci pensi bene il sindaco prima di dare il via libera al distributore se no qui viene fuori la rivoluzione”: questo il tenore del messaggio recapitato al primo cittadino di recente riconfermato alla guida del Comune. Si sa bene, tuttavia, che i potentati economici sanno ben far valere le loro ragioni. Se ne sono accorti, del resto, i cittadini che hanno ingaggiato battaglia sul nuovo ipermercato costruito da Bennet Spa sul Menarè in Comune di Colle Umberto a ridosso di Conegliano.
«Abbiamo alzato bandiera bianca, non abbiamo più soldi per altri ricorsi”: questo il loro sfogo di fronte al via libera dato dalla Provincia che autorizza Enel ad allacciare la corrente elettrica. In questo modo è stata bypassata la richiesta del Comitato cittadini del Menarè di bloccare la costruzione del centro commerciale in quanto le opere pubbliche (in ritardo) non stanno avendo la precedenza su quelle private come invece previsto dall’accordo urbanistico.
Risultato: cittadini stanchi e demoralizzati, Bennet in cerca di signorine di bella presenza per l’inaugurazione. E qui sorge una domanda: cosa succederà a “I salici” all’indomani dell’apertura del nuovo ipermercato “gemello”? Basterà l’apertura del distributore low cost a reggere la nuova concorrenza? Senza dimenticare che sempre a Cornadella è in arrivo ulteriore concorrenza in virtù di recenti decisioni urbanistiche della coalizione di centrodestra riconfermata dalle ultime elezioni comunali.(m.mo.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto