Nuovo comandante ai Lancieri di Novara Tanda rileva Babbo

CODROIPO. Cambio alla guida dei Lancieri di Novara. Dopo circa due anni il colonnello Elio Babbo ha ceduto il comando al colonnello Francesco Tanda. Il passaggio di consegne si è svolto nei giorni...

CODROIPO. Cambio alla guida dei Lancieri di Novara. Dopo circa due anni il colonnello Elio Babbo ha ceduto il comando al colonnello Francesco Tanda.

Il passaggio di consegne si è svolto nei giorni scorsi alla caserma Luigi Paglieri di Codroipo. Alla manifestazione militare erano presenti il comandante della 132esima Brigata corazzata Ariete, generale Antonello Vespaziani, da cui dipende il reggimento, con altre autorità militari e civili, tra cui il sindaco di Codroipo, Fabio Marchetti, e i rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma con i labari e il gonfalone della città.

È stato il colonnello Babbo, nel suo discorso di commiato, a ricordare l’intensa attività svolta dai Bianchi lancieri sia in Italia che all’estero.

Dopo essere rientrati da soli sei mesi dalla loro missione in Libano, al comando del colonnello Babbo, gli uomini e le donne dei baveri bianchi hanno garantito la sicurezza all’Expo.

Con un preavviso di sole 24 ore, da aprile a ottobre i militari sono stati impegnati a Milano a rafforzare il cordone di sicurezza al fianco delle forze dell’ordine, contribuendo alla sicurezza del sito dell’Esposizione universale e alla salvaguardia delle stazioni ferroviarie e aeroporti (Malpensa, Linate, Orio al Serio) del capoluogo lombardo e territori limitrofi, raggiungendo gli obiettivi fissati ed elevando il prestigio del reggimento.

Un contributo alla sicurezza molto importante quello messo in campo con attività di pattuglie statiche e dinamiche, diurne e notturne, con decine di rinvenimenti di pacchi sospetti, con identificazioni, fermi e arresti di persone colte in flagranza, intente a borseggiare turisti e viaggiatori.

Il passaggio di consegne è stato sancito dal passaggio dello stendardo di “Novara”, il più decorato dell’arma di Cavalleria, dalle mani del comandante uscente a quello subentrante, dinanzi al reparto schierato. (v.z.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto