Nuovi parcheggi in viale Volontari della Libertà

Il Comune ha accolto le richieste dei commercianti per favorire la sosta e le attività della zona

Aumenta l’offerta dei parcheggi in viale Volontari della Libertà. Dopo la mobilitazione da parte dei commercianti della zona che chiedevano ulteriori stalli bianchi per la sosta breve, da mettere a disposizioni soprattutto dei clienti delle proprie attività, il Comune ha deciso di cedere e ha riconosciuto i nuovi spazi con disco orario dalle 8 alle 19. Saranno cinque o sei i nuovi parcheggi, dal civico 60b e c al 58, mentre dal ristorante Rugantino all’incrocio con via Tolmezzo, dai civici 60b/60c e 62a, rimarrà in vigore il divieto di sosta.

Ieri l’assessore alle Attività produttive Alessandro Venanzi e la delegata di quartiere Monica Paviotti hanno incontrato i commercianti per comunicare la novità ed effettuare assieme a loro un sopralluogo. Entro il mese prossimo i dipendenti del Comune dipingeranno sul manto stradale le strisce bianche, sulle quali si potrà regolarmente parcheggiare esponendo il disco orario e senza più rischiare la multa per la violazione del codice stradale, e già nelle prossime settimane verrà sostituita la segnaletica verticale, che ora indica il divieto di sosta su tutto il tratto di strada interessato. Soddisfatti i titolari delle attività che più di un anno fa si erano rivolti agli uffici di palazzo D’Aronco per convertire in nuovi stalli una parte della strada, comunque utilizzata dagli automobilisti irregolarmente con la sosta selvaggia. In un primo momento la richiesta era stata accolta solo per una parte della via, dove erano stati realizzati diversi parcheggi, sempre con l’obbligo di esposizione del disco orario, ma per riconoscerli anche in questo punto del viale, in prossimità dell’incrocio, era necessario il nulla osta dei vigili e degli uffici. Circa due mesi fa i commercianti erano tornati all’attacco, chiedendo all’amministrazione il riconoscimento dei parcheggi o almeno che una parte degli stalli bianchi in via Tolmezzo fossero convertiti con dista a disco orario, suscitando però diversi malumori tra i residenti, che utilizzano abitualmente la strada per parcheggiare l’auto.

La situazione si è sbloccata grazie al pressing della delegata di quartiere Monica Paviotti e la mediazione dell’assessore Venanzi, che hanno accontentato le richieste degli esercenti regolamentando anche la situazione della sosta su viale Volontari. «Questa sperimentazione con la sosta a tempo massimo di 60 minuti, oltre a sanare una situazione preesistente, favorirà le attività commerciali dell’ultimo tratto del viale - ha indicato Paviotti -. La rotazione consente di soddisfare le esigenze dei clienti, che per sbrigare le faccende hanno maggiore possibilità di trovare stalli liberi, e accontenta i residenti del condominio d’angolo».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto