Non si ferma con l’auto al posto di blocco, inseguito e bloccato dai carabinieri
Tarcento: 48enne segnalato all’autorità giudiziaria per l’ipotesi di reato di guida in stato di ebbrezza, per il rifiuto di sottoporsi al test etilometrico e per il mancato rispetto dell’alt

TARCENTO. Invece di fermarsi al segnale di alt dei carabinieri, un automobilista che nella serata di martedì 19 dicembre stava guidando nella zona del Tarcentino, ha tirato dritto.
In un primo momento, l’uomo si è lasciato alle spalle il posto di blocco dei carabinieri che si erano fermati lungo la Pontebbana. Ma è subito dopo è cominciato un inseguimento, terminato dopo alcuni chilometri, nel territorio del Comune di Artegna.
Qui un 48enne che abita nella zona di Osoppo – e che viaggiava a bordo di una Renault – è stato bloccato lungo via Nazionale. I militari dell’Arma lo hanno invitato a sottoporsi alla prova dell’etilometro, ma l’interessato si sarebbe rifiutato.
Al termine di tutti gli accertamenti, i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Cividale, in collaborazione con i colleghi della stazione di Osoppo, hanno segnalato l’automobilista all’autorità giudiziaria per l’ipotesi di reato di guida in stato di ebbrezza, per il rifiuto di sottoporsi al test etilometrico e per il mancato rispetto dell’alt in corrispondenza del posto di blocco.
Al 48enne è stata ritirata la patente e la vettura è stata sottoposta a sequestro amministrativo e affidata a un custode. Sarà la Prefettura di Udine, nei prossimi giorni, a definire il periodo di sospensione della patente e scatteranno anche le multe.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto