No dei sindaci al raduno di jeep sul Tagliamento «Causano troppi danni»

SPILIMBERGO. I pareri negativi dei Comuni di Dignano, Flaibano e Sedegliano non impediranno, oggi, lo svolgersi di un raduno internazionale di fuoristrada lungo il fiume Tagliamento. La manifestazione di carattere internazionale, giunta alla nona edizione, è organizzata da Svalvolati 4x4, un’associazione di Cordovado. L’iniziativa, che si svolge su un percorso di 100 chilometri tra greto, golena, guadi e fangaie, non ha trovato consenso nelle amministrazioni comunali dei paesi rivieraschi del Medio Friuli pur ricevendo l’autorizzazione dall’Uti del Noncello. «Sentiti i sindaci di Sedegliano e Flaibano – riferisce il sindaco di Dignano Riccardo Zuccolo –, abbiamo ritenuto che la manifestazione, sia pur interessante dal punto di vista sportivo, agonistico e di immagine, non abbia garantito in passato un adeguato ripristino delle strade e del paesaggio all’interno dell’area golenale del Tagliamento. Pertanto, per tutelare il nostro patrimonio storico-ambientale, siamo stati costretti a negare l’autorizzazione al fine di una futura migliore collaborazione».

«Questo deve essere considerato un segnale importante per le manifestazioni future che sono le benvenute – precisa Zuccolo – soltanto se tutelano la parte ambientale». Dello stesso avviso il sindaco di Flaibano Luca Picco. «La manifestazione – spiega – ha tutte le autorizzazioni in regola. Dalle esperienze passate abbiamo riscontrato, nonostante lo sforzo organizzativo, comportamenti che hanno compromesso l’ambiente. Nella golena del fiume Tagliamento sono state trovate tracce di fuoripista a dimostrare che qualche partecipante non si è attenuto al tracciato dichiarato con l’autorizzazione».

«Secondo me – conclude il sindaco – una manifestazione di questo tipo dovrebbe essere fatta con piccoli gruppi di auto e abbinata a momenti di approfondimento dell’ambiente del Tagliamento. L’associazione organizzatrice, a differenza di chi frequenta in maniera scriteriata il Tagliamento, ha il merito di avere percorso tutto l’iter per ottenere un’autorizzazione che negli altri casi viene regolarmente elusa». —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto