Nel laghetto un pesce siluro di 37 kg

Esemplare lungo un metro e 75: è stato catturato alcune sere fa
Di Anna Casasola

SAN DANIELE. Pesca grossa nei giorni scorsi nel Lago di Ragogna/San Daniele. Alcune sere fa un gruppo di pescasportivi della provincia di Pordenone ha portato a riva un siluro d’Europa (Silurus glanis) lungo 175 centimetri e del peso di ben 37 kg. (nella foto). A riferirlo Claudio Polano, consigliere dell’Ente regionale tutela pesca per il collegio Gemona – San Daniele che sottolinea come si tratti della prima cattura di un esemplare di così grosse dimensioni e che, se come probabile, nel lago ve ne fossero di altri, l’intera fauna autoctona è a rischio. «Questa specie alloctona – spiega Polano -, tipica del bacino carpatico/danubiano e che può arrivare a oltre due metri di lunghezza e a un quintale di peso, alcuni anni fa è stata sconsideratamente immessa nel lago da ignoti. Purtroppo qui ha trovato condizioni ottimali di sopravvivenza e sta provocando gravi danni alla fauna ittica, in particolare dei ciprinidi, viste le dimensioni che può raggiungere e la dieta carnivora. Dalle prime catture occasionali degli anni scorsi – aggiunge -, con taglie di alcuni chilogrammi si è ormai passati a misure ben maggiori, di qualche decina di chili, fino alla recente cattura. Inoltre non si può escludere la presenza di esemplari di taglia anche superiore. Fra l’altro, ulteriore elemento negativo, potrebbe arrivare naturalmente anche nel Corno, tramite il torrente Repudio che è l’emissario naturale del lago e da lì raggiungere altri corsi d’acqua di pianura. Va sottolineato – conclude Polano - che per questa specie, come per la Savetta dell’Isonzo, è obbligatoria l’immediata soppressione dopo l’eventuale cattura». Per catturare l’esemplare, che vive di notte, nell’acqua viene immessa una mistura a base di resti animali che attira l’animale. Questa specie nel nostro Paese non viene considerata commestibile, in alcuni stati dell’Europa dell’est invece è tranquillamente consumata.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto