Negozi e bar chiusi rabbia in via Aquileia per Friuli Doc: "Che festa è questa?"

«In strada una manifestazione che non ci rappresenta.» «L’amministrazione ci aveva rassicurato, ma è tutto uguale»
Udine 9 Settembre 2016. fdoc via aquileia Petrussi Foto Press / MASSIMO TURCO
Udine 9 Settembre 2016. fdoc via aquileia Petrussi Foto Press / MASSIMO TURCO

UDINE. «San Giacomo piazza delle stelle, via Aquileia piazza delle stalle».

È così che diversi commercianti e anche esercenti della via hanno deciso di abbassare le serrande, qualcuno già venerdì pomeriggio e tutti gli altri ieri per tutto il giorno. Una protesta la loro non certo contro Friuli Doc, ma contro una «manifestazione che si accoda e gestita da un’associazione che non si sa chi rappresenta». A parlare è Antonio Minervini, titolare di «Grazie dei fior».

Fumi delle griglie sempre in funzione e senza aspiratori adeguati, camion e furgoni che si parcheggiano davanti alle attività e circondano gli ingressi ostacolando il lavoro ma soprattutto la non tipicità di alcuni dei prodotti che vengono offerti. Il telefono alla centrale della polizia locale di via Girardini è squillato parecchie volte e gli agenti hanno già effettuato controlli.

«Tutti gli scarti di Friuli Doc, che punta sempre più alla qualità, ce li troviamo qui – prosegue Minervini –: ci dà fastidio si spaccino per ciò che non sono. Dopo le rimostranze dell’anno scorso l’assessore ci aveva garantito che per questa edizione certi disagi non si sarebbero ripetuti e invece eccoci qui – aggiunge –. O questa via rientra nella manifestazione ufficiale, o è meglio non si organizzi nulla».

Un mancato incasso importante quello di ieri per le attività, lo stesso motivo per il quale anche diverse attività del centro hanno deciso di rimanere chiuse. Il titolare de Il Canarino di via Cussignacco parla di un 40 per cento in meno, ma soprattutto dei disagi con i quali per dieci giorni deve convivere – come altri negozi della via – a causa della mancanza di parcheggi in piazza Garibaldi.

«Più che una festa delle eccellenze del territorio è una festa delle Pro loco che hanno già la loro bella cornice a villa Manin – afferma –: dovrebbe essere una festa della città e degli esercenti udinesi».

A chiudere l’attività anche l’osteria Al Fagiano di via Zanon e altri locali per i quali, evidentemente, Friuli Doc rappresenta solamente una perdita di clienti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:friuli doc 2016

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto