Nasce lo studio legale con nursery

Accoglierà i figli di avvocati e clienti. Creato anche uno spazio cucina
FOTO MISSINATO - INAUGURAZIONE STANZA X BIMBI STUDIO MASSERA
FOTO MISSINATO - INAUGURAZIONE STANZA X BIMBI STUDIO MASSERA

Nasce lo studio legale con nursery e cucina, il primo a Pordenone. E’ stato inaugurato ieri pomeriggio, in via dei Molini, a poche decine di metri dal palazzo di giustizia. Titolari, gli avvocati Maria Grazia Formentini, Aldo Masserut, Romano Bottosso e Marcella Vadori. I professionisti avranno qualche preoccupazione in meno, i clienti sapranno dove lasciare, in buone mani, eventuali figli in tenera età durante una consulenza legale, che di norma richiede concentrazione e serenità.

L’idea dei quattro legali è venuta sulla base delle esigenze personali e dei loro collaboratori di studio.

«Una stanza – spiega l’avvocato Masserut, anche per conto dei tre colleghi – è dedicata a “nursery”, uno spazio dove titolari e dipendenti possono tenere i propri figli durante l’attività lavorativa e gli incontri con i clienti. E per favorire le mamme. Il nostro è uno studio molto “rosa” con bambini già nati e altri in arrivo, uno a stretto giro. Quando abbiamo pensato di rinnovare lo studio associato in spazi più ampi, è venuta l’idea di dedicare uno spazio ai piccoli». Non solo. Soprattutto le donne avevano un’altra esigenza, quella del pranzo. Risolta anche questa, con la creazione di uno “spazio cucina” dove poter effettuare la pausa pranzo.

Il taglio del nastro, come detto, ieri pomeriggio. Primo piano del palazzo, ampio e rinnovato, “invaso” da ospiti: clienti, amici, parenti. Curiosi di toccare con mano un modello innovativo, almeno nel settore forense, di lavoro rispettoso delle esigenze familiari. «Ci stiamo ancora organizzando – rileva l’avvocato Masserut – ma avremo la baby sitter». Ampia stanza con giochi, tappeti, muri colorati, diversivi a misura di bambini e pre-adolescenti.

«I professionisti e i collaboratori avranno il piacere di lavorare con maggiore serenità, sapendo che i loro figli sono in buone mani e proprio nella stanza accanto alla loro. I più grandi, inoltre, potranno fare i compiti. L’angolo cucina, infine, permette l’orario continuato». ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto